Nuova Scuola dell’Infanzia, Carrù esulta. È ammessa al maxi finanziamento

Con lo scorrimento della graduatoria l'intervento da 3 milioni e 84.799 euro rientra tra quelli ammissibili nel bando Pnrr

Il rendering effettuato negli scorsi anni

Se ne parlava già nel 2011, poi il discorso era tornato d'attualità nel 2018 con lo studio di fattibilità promosso dell'ex sindaco Stefania Ieriti. Ma dai bandi regionali la definitiva "fumata bianca" per la costruzione del nuovo edificio da destinare alla Scuola dell'Infanzia di Carrù non era ancora mai definitivamente arrivata.

Per cui la notizia che il Miur ha trasmesso al Comune di Carrù questa mattina è un qualcosa di storico e atteso da tempo. Con lo scorrimento della graduatoria per il bando Pnrr destinato all'edilizia scolastica, l'intervento da 3 milioni e 84.799 euro rientra tra quelli ammissibili. La riserva è legata al fatto che gli uffici forniscano la documentazione richiesta nei tempi stabiliti.

Esulta il sindaco Nicola Schellino: «Sono molto soddisfatto. Nel 2021 abbiamo rivisto la progettazione, candidandola a questa linea del Pnrr. É una bellissima notizia, perché un treno di queste dimensioni passa una volta sola e ora bisogna rimboccarsi le maniche. Concretamente nulla è stato ancora fatto: occorrerà lavorare molto e bene per rispettare i tempi imposti dal Pnrr sia in termini di deposito di documentazione progettuale che di programmazione e realizzazione dei lavori. Ma il primo, essenziale passo è stato compiuto».

Nelle intenzioni, la nuova Scuola sorgerà sull’area retrostante le Medie, dove attualmente si trova il campetto da basket e il prato. Verrà così realizzato un grande polo scolastico "unito" con Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado separati da pochi metri l'un l'altra. L'attuale edificio a cupola sede della Materna, in corso Einaudi, verrebbe destinato ad altri scopi di tipo culturale.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...