Dal 28 novembre al 3 dicembre a Rabat, Marocco, va in scena il 17º Comitato intergovernativo della Convenzione Unesco per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale. Nel corso dell’evento, “Tocatì”, programma per la salvaguardia dei giochi e degli sport tradizionali, è stato iscritto nel registro delle “buone pratiche di salvaguardia” Unesco. Nei suoi 20 anni di vita ed esperienza, l’Associazione giochi antichi (Aga) ha costruito attraverso “Tocatì” una solida rete a livello nazionale e internazionale, della quale fanno parte Italia, Francia, Belgio, Croazia e Cipro. Per l’Italia si tratta della...
Le “bije” di Farigliano riconosciute “buona pratica di salvaguardia” dall’Unesco
Il tradizionale gioco riservato alle donne fa parte del progetto “Tocatì”, appena premiato dal Comitato intergovernativo riunitosi in Marocco