Garessio: Vigili del fuoco in festa per Santa Barbara

Domenica 4 dicembre, in occasione della festività di Santa Barbara, patrona dei Vigili del fuoco, il personale dei Vigili del fuoco volontari di Garessio, dopo la solenne Messa in onore della patrona, celebrata da don Aldo Mattei nella chiesa di Santa Caterina in Garessio, si é ritrovato presso il bar-tavola calda Chevron di Garessio, dove si è svolto il tradizionale pranzo di fine anno con le rispettive famiglie. Il capo distaccamento Marco Colombo, felice della bella giornata trascorsa, commenta: «Ringrazio con tutto il cuore questo meraviglioso gruppo al quale sono orgoglioso di appartenere, per la preziosa e inestimabile disponibilità nel garantire il servizio di soccorso. Ringrazio inoltre tutto il personale del Comando provinciale di Cuneo e i vari uffici per la collaborazione, i Comuni di competenza territoriale per la vicinanza, le attività produttive della zona e tutte le persone che, con ogni mezzo a loro disposizione supportano il Distaccamento”. Poi l’appello ai giovani: “Anche quest’anno abbiamo superato i 150 interventi di soccorso tecnico urgente, alcuni giovani stanno già svolgendo il nuovo corso di ingresso indetto dal Comando provinciale di Cuneo, ma abbiamo sempre bisogno di nuovi ingressi per potenziare l’organico interno.” I Vigili e le famiglie ringraziano infine “Il parroco don Aldo Mattei per la celebrazione della messa, Sonia, Carola e tutto lo staff della bar tavola Calda Chevron per l’accoglienza e ospitalità ricevuta, come sempre impeccabile, la pasticceria Cagna per la bellissima e deliziosa torta per la domenica trascorsa con gioia e convivialità.” Per chi interessati a ricevere informazioni per entrare a far parte della squadra può contattare direttamente i vigili garessini.

Scopri anche

mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...

Al “Dardanello a scuola” borse di studio nel ricordo di Raffaele Sasso

Raffaele Sasso è stato uno dei giornalisti storici del Cuneese. Ha collaborato, in particolare, con Gazzetta del Popolo, Il Secolo XIX, La Stampa, la Repubblica, Tgr Rai Piemonte, Ansa Piemonte ed è stato presidente...

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...