A Mondovì nuova ordinanza per Marocco-Francia. E sulla discriminazione razziale, frecciata del sindaco al consigliere leghista Mauro Gasco

Anche per la Semifinale dei Mondiali di questa sera, Marocco - Francia, a Mondovì torna l'Ordinanza che dispone il “Divieto di somministrazione e vendita per asporto su tutto il territorio comunale di bevande contenute in bottiglie, recipienti di vetro, lattine e altri contenitori comunque idonei all'offesa delle persone”.

«Come già avvenuto per la finale degli Europei 2021, e per lo scorso incontro dei quarti di finale, anche in occasione della semifinale tra le squadre Nazionali di calcio del Marocco e della Francia, in programma per questa sera ore 20, il sindaco ha disposto, con ordinanza n. 308 del 14 dicembre, il divieto di somministrare e vendere bevande in bottiglia, in recipienti in vetro, lattine e altri contenitori comunque idonei all'offesa delle persone dalle 18.30 alle ore 24 su tutto il territorio comunale», spiega il Comune.

Il sindaco però non si trattiene, dopo gli attacchi del Centrodestra di pochi giorni fa, e lancia una frecciata politica: «Il testo dell’Ordinanza rimanda anche all’ articolo 4 del Regolamento di Polizia Urbana utile anche a mò di promemoria per i Consiglieri Rosso, Pulitanò e Gasco che, come da loro stessi ammesso, non lo ricordavano. Per quanto concerne, invece, le accuse di discriminazione razziale, suggeriamo una visita alla goliardica pagina Facebook di “SpurgatoCn” che ricorda alcune notevoli performance del consigliere Mauro Gasco (della Lega, ndr) e fornisce un veloce saggio su ciò che non bisogna scrivere (in verità, neppure pensare)».

Il post facebook a cui si riferisce il sindaco:

«Nell’esprimere apprezzamento per i servizi disposti in questa occasione dal Questore di Cuneo, l’amministrazione comunale intende ringraziare la Polizia Locale, le Forze dell’Ordine e i volontari afferenti alla Comunità Islamica monregalese per il servizio già svolto e quello che svolgeranno questa sera».

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...