“Big bench”: il fenomeno delle panchine giganti che appassiona l’Europa

Il circuito di Chris Bangle funziona e porta le persone sempre più alla scoperta di luoghi e locali turistici. Il gruppo Facebook conta 52 mila follower, l'ambassador Barbara Segino ci racconta i segreti del successo...

Gli "ambassador" delle big bench, Barbara Segino e Gianni Montanari
Le “big bench”, le ormai famosissime panchine giganti ideate dal designer americano Chris Bangle, clavesanese d’adozione dal 2009, ricevono sempre maggiori apprezzamenti in giro per il mondo. Dall’avvio del progetto ad oggi, in pochi anni, sono già addirittura 273 le panchine costruite e posizionate. Si è partiti dalle radici della nostra Langa, ovviamente, per arrivare poi però ad installarle un po’ ovunque, sulle alture più suggestive e panoramiche d’Italia e varcare anche i confini nazionali, giungendo addirittura in Spagna, Svezia, Galles. Il “Big Bench Community Project”, organizzazione nata per la...

Articolo riservato agli abbonati.

Sei già registrato e vuoi rinnovare l'abbonamento online?
Accedi al tuo profilo e rinnova subito!

Abbonati

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...

FDI: “gazebo di ascolto” a Breo e incontri pubblici

Il Circolo di Mondovì di Fratelli d’Italia organizza una serie di gazebo in piazza, come punto di ascolto della popolazione e del territorio. Il primo appuntamento nella giornata di sabato 18 marzo, in corso...

Serata con la Lega per parlare di politiche europee e ritiro delle auto benzina...

Venerdì 24 marzo alle ore 20.30 presso sala “Scimè” la Lega della provincia di Cuneo organizza una serata sul tema delle politiche europee con la partecipazione del segretario provinciale sen. Giorgio Maria Bergesio e...

Frabosa Sottana: incontro in Comune sulla raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la raccolta dei...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...