Crava: addio a Pierino Isoardi, ex postino e storico volontario della Cri di Morozzo

Se n'è andato all'età di 72 anni. Personaggio molto conosciuto e apprezzato da tutti, sempre con il sorriso e la battuta pronta

La Comunità di Crava (Rocca de' Baldi) piange la scomparsa di Pietro Isoardi, per tutti "Pierino", mancato all'età di 72 anni. Celibe, personaggio molto conosciuto ed apprezzato in paese, sempre con il sorriso e la battuta pronta, era stato postino a Bene Vagienna e a Carrù. Pierino era anche impegnato nel volontariato, storica colonna portante del Comitato di Croce Rossa di Morozzo, del quale faceva parte fin dal 1994.

Lo ricorda così il sindaco di Rocca de' Baldi, Bruno Curti: «Un'altra figura storica ci lascia. Amava definirsi professore in lettere, secondo il suo stile schietto e un po' guascone, in riferimento al suo lavoro che aveva svolto con simpatico entusiasmo. Pierino però aveva un cuore "grande cosi", tant'è che trascorreva, finche la sua salute glielo ha permesso, il suo tempo libero come prezioso volontario Cri. Abbiamo trascorso molti anni insieme nel bellissimo Gruppo dei Volontari di Soccorso e svolto molti servizi insieme. Gioviale, prudente, ma con una parola buona per tutti. Ha tenuto a battesimo numerosissimi volontari che lo ricordano con unanime simpatia e mestizia. Come non vederlo ancora con la sua inseparabile Fiat "Bianchina". Grazie Pierin, ti immaginiamo ancora con il tuo furbo sorriso sotto i baffetti».

Lascia i cugini Irma Bonardi e famiglia, Carla Bonardi e famiglia, Roberto Ricotti e Fernanda Tricoci. I suoi funerali, con partenza dall'abitazione, vengono celebrati sabato 17 dicembre alle ore 13.30 nella parrocchiale di Crava. Veglia di preghiera venerdì 16 dicembre alle ore 19.30, sempre a Crava.

 

 

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...