“Tiziano, Tintoretto, Veronese”: gli eventi collaterali alla mostra

Nei giorni delle festività natalizie contestualmente alla mostra presso il Complesso Monumentale di San Francesco sono disponibili alcune attività collaterali

Da novembre il Complesso Monumentale di San Francesco ospita la mostra "Tiziano, Tintoretto, Veronese" allestita dalla Fondazione CRC in collaborazione con Intesa San Paolo. Un grande evento culturale, che porta a Cuneo cinque opere di alcuni tra i massimi autori veneziani. Nelle giornate delle festività natalizie è disponibile un calendario di eventi collaterali, per approfondire la conoscenza degli autori e delle opere esposte. 


Sabato 24 dicembre, alle 16, presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo (via Santa Maria, 10), per bambini dai 7 anni.
Colori con Lucia Polano

Nella bottega del pittore: laboratori artistici per bambini e ragazzi a cura di “La scatola gialla”. Il colore è un linguaggio misterioso. Colorare è creare spazio, dare vita, movimento, emozioni. Un laboratorio per scoprire i trucchi dei grandi maestri utilizzando solo pennelli e colori. Alla ricerca della tavolozza di Tiziano. Prima degli eventi è prevista una visita alla mostra presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo (via Santa Maria, 10). Prenotazione consigliata su www.fondazionecrc.it, posti limitati.

Giovedì 19 gennaio al teatro Toselli è prevista una conferenza del curatore, Giovanni Carlo Federico Villa, dedicata ai tre pittori veneziani accessibile su prenotazione.

Il travolgente eloquio del Direttore di Palazzo Madama condurrà il pubblico in un viaggio nel tempo, quando i “titani del colore” rivaleggiavano per un primato pittorico che durerà nei secoli a venire. Quando la Serenissima, signora delle acque, era la città più importante e fiorente del mondo. Prenotazione consigliata su www.fondazionecrc.it, posti limitati.

Domenica 8 gennaio, alle 16, presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo (via Santa Maria, 10), per bambini dagli 8 anni.

Ritratti con Serena De Gier
Nella bottega del pittore: laboratori artistici per bambini e ragazzi a cura di “La scatola gialla”. Dalle opere di Tiziano, Tintoretto e Veronese ci osservano volti di incredibile presenza: volti di amici, parenti, gran signori e gentildonne. Con sole macchie di colore i bambini dipingeranno su fondo nero e scopriranno come ritrarre un volto dal vero. Per imparare a fidarsi del colore. Prima degli eventi è prevista una visita alla mostra presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo (via Santa Maria, 10). Prenotazione consigliata su www.fondazionecrc.it, posti limitati.

La mostra gratuita è aperta al pubblico dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 19.30, fino a domenica 5 marzo 2023.
Nel periodo natalizio sarà aperta, oltre che negli orari consueti. anche lunedì 26 dicembre e venerdì 6 gennaio, dalle 10 alle 19.30. Il 25 dicembre sarà chiusa mentre domenica 1° gennaio sarà aperta dalle 15.30 alle 19.

Le visite guidate sono prenotabili il venerdì ore 18 e il sabato e la domenica ore 15.30 e 18.

La Fondazione CRC porta Tiziano, Veronese e Tintoretto a Cuneo

tutte le attività e gli eventi collaterali sono consultabili qui


 

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...