Mondovì premia il “suo” campione italiano, Zakaria Lamrhari

«Da piccolo ero bullizzato, dovevo perdere peso e così ho cominciato il "kick"», ha raccontato il neo campione, premiato oggi dal Comune . «Ai più giovani dico credeteci e non dubitate mai delle vostre potenzialità»

Claudia Martin, delegato Provinciale Coni Cuneo con Zakaria Lamrhari e l'assessore Alessandro Terreno

«Quando son salito sul ring quella cintura era già mia». Ma dietro c'è stato un percorso di sacrificio, grande cura del dettaglio e preparazione. Che ha portato all'esito, inevitabile: il titolo italiano Wako Pro di kickboxing, specialità K1, nella categoria del 69,1 kg. Zakaria Lamrhari a una settimana esatta dall'impresa, ha portato il "cinturone" in Sala "Scimè" a Mondovì dove il Comune, nella persona dell'assessore allo Sport Alessandro Terreno, ha voluto rendergli omaggio pubblicamente. 

«Da piccolo ero bullizzato, dovevo perdere peso e così ho cominciato il "kick"», ha raccontato Zak (classe'96). «Ai più giovani dico credeteci sempre e non dubitate mai delle vostre potenzialità ». Così l'allenatore Massimo Fazzari del Fazzari Team di Mondovì: «In due mesi Zakaria è passato da 83 kg a 69 kg. Abbiamo preparato un programma specifico, con pasti bilanciati e non è mai stato così tonico: ha raggiungo il 7% di massa grassa. Il metodo utilizzato è stato diverso e tutto incentrato sul corpo libero, senza macchinari. Sul ring si sono visti i risultati».

Massimo Fazzari, Zakaria Lamrhari e Alessandro Terreno

 

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Mondovi’: primo incidente alla nuova rotonda di Otteria

Primo incidente, nel pomeriggio di oggi (sabato 27 maggio), alla nuova rotonda di Otteria a Mondvi', realizzata da qualche giorno. Un motociclista ha perso il controllo del proprio scooter incappando in una buca, scivolando...
Caccia aperta alla peste suina

Peste suina: consiglio a Bossolasco con le Unioni montane dell’Alta Langa e del Cebano

Il problema della peste suina continua a tener banco in tutta la Granda e, in particolar modo, nei territori al confine con la Liguria e la Valbormida ligure, dove, allo stato attuale, vige l’allerta...
Spazzamondo Mondovì

«Tutto bello pulito» con “Spazzamondo”: più di 500 le adesioni a Mondovì

Una pacifica invasione di magliette arancioni (con lo slogan «Tutto bello pulito»): a Mondovì sono state più di 500 le adesioni a “Spazzamondo”. Gli alunni degli Istituti superiori cittadini sono impegnati a Piazza, mentre...

Mondo Acqua: rinviati a giudizio gli imputati, patteggia la dipendente

Nell'udienza odierna relativa al processo "Mondo Acqua" il gup del Tribunale di Cuneo si è espresso rinviato a giudizio i quattro imputati. La dipendente ha invece chiesto e ottenuto il patteggiamento di pena (10...
MuEnSa - Musei entroterra savonese

Nasce MuEnSa per valorizzare il ricco patrimonio artistico-culturale ed il territorio dell’entroterra savonese

Attraversare la storia per approdare fino ai giorni nostri: una sinergia e una collaborazione nata tra soggetti pubblici e privati per valorizzare l’entroterra savonese, è questo il cuore di MuEnSa, Musei Entroterra Savonese, il...