“Maratona fotografica” della Fiera del Bue: vincono il cebano Enrico Bottero e il torinese Tommaso Agate

Le foto del contest sono esposte per tutta la giornata nella Chiesa dei “Battuti Bianchi” a Carrù

Da sinistra a destra Lorena Durante, Enrico Bottero, Nicola Schellino, Davide Gonella e Stefano Bracco

L’euforia nei ristoranti, la possanza dell’animale, le strade carrucesi o l’istante singolo. Unico e irripetibile. Sono tra le parole usate dal fotografo Davide Gonella nell’illustrare gli scatti di questa seconda “Maratona fotografica della Fiera del Bue”, svelati questa mattina nella Chiesa dei Battuti Bianchi di Carrù. Il contest si articolava in tre sezioni: miglior scatto singolo, miglior reportage e, poi, la sezione dedicata agli Under 20.

A vincere il premio per la miglior foto è il cebano Enrico Bottero, che ha saputo davvero cogliere il “guizzo” di uno degli animali; secondo posto per l’albese Alessandro Boero Barocelli; terzo il fariglianese Denis Marchese. La giuria, composta dai fotografi Gonella, Paolo Viglione e dalla carrucese Anna Bracco, ha poi premiato come autore del miglior reportage il torinese Tommaso Agate. Sul podio Loris Salussolia (di Centallo) e Samuele Silva (Beinette). Il riconoscimento speciale Under 20 “Scorci di Carrù” è andato invece al carrucese Marco Cardone per lo straordinario scatto dall’alto del campanile illuminato.

«Voglio ringraziare – ha ricordato il sindaco Nicola Schellino in apertura – le tre anime di questa importante iniziativa, che rappresenta un bell’evento di lancio in grado di suscitare ulteriore interesse da fuori nella “Fiera”, ovvero Lorena Durante (carrucese, dell’Associazione “Mondoviphoto”), Davide Gonella (fotografo) e Stefano Bracco (consigliere comunale)». Tutte le foto sono state scattate durante il gran giorno della Fiera di giovedì 15 dicembre. 23 i partecipanti, in aumento rispetto al debutto dello scorso anno. Il montepremi generale era di 1.250 euro e le foto selezionate saranno visibili per tutta la giornata di domenica nella Chiesa dei “Battuti Bianchi”.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...