
L’euforia nei ristoranti, la possanza dell’animale, le strade carrucesi o l’istante singolo. Unico e irripetibile. Sono tra le parole usate dal fotografo Davide Gonella nell’illustrare gli scatti di questa seconda “Maratona fotografica della Fiera del Bue”, svelati questa mattina nella Chiesa dei Battuti Bianchi di Carrù. Il contest si articolava in tre sezioni: miglior scatto singolo, miglior reportage e, poi, la sezione dedicata agli Under 20.
A vincere il premio per la miglior foto è il cebano Enrico Bottero, che ha saputo davvero cogliere il “guizzo” di uno degli animali; secondo posto per l’albese Alessandro Boero Barocelli; terzo il fariglianese Denis Marchese. La giuria, composta dai fotografi Gonella, Paolo Viglione e dalla carrucese Anna Bracco, ha poi premiato come autore del miglior reportage il torinese Tommaso Agate. Sul podio Loris Salussolia (di Centallo) e Samuele Silva (Beinette). Il riconoscimento speciale Under 20 “Scorci di Carrù” è andato invece al carrucese Marco Cardone per lo straordinario scatto dall’alto del campanile illuminato.
«Voglio ringraziare – ha ricordato il sindaco Nicola Schellino in apertura – le tre anime di questa importante iniziativa, che rappresenta un bell’evento di lancio in grado di suscitare ulteriore interesse da fuori nella “Fiera”, ovvero Lorena Durante (carrucese, dell’Associazione “Mondoviphoto”), Davide Gonella (fotografo) e Stefano Bracco (consigliere comunale)». Tutte le foto sono state scattate durante il gran giorno della Fiera di giovedì 15 dicembre. 23 i partecipanti, in aumento rispetto al debutto dello scorso anno. Il montepremi generale era di 1.250 euro e le foto selezionate saranno visibili per tutta la giornata di domenica nella Chiesa dei “Battuti Bianchi”.