«Natale da testimoni di Dio fatto bambino in mezzo a noi». Gli auguri del vescovo Egidio

Mons. Miragoli invita ad accostarsi da credenti al mistero-evento di Betlemme, raccogliendone il messaggio più vero nella fede. Le celebrazioni presiedute dal Vescovo.

Cari fedeli, care famiglie, cari amici,
nel rivolgervi il più sentito augurio di sereno Natale, pur auspicando che le vostre festività siano costellate dalle umane e consuete gratificazioni, avverto quasi l'obbligo di richiamare tutti, me stesso come ciascuno di voi, alla centralità del Bambino, cioè di Gesù Cristo, in questa festività. Non paia scontato, che un vescovo sottolinei che il Natale, per essere vero, deve essere un Natale cristiano. Più che scontato, a me pare necessario. Con poche, incalzanti parole, Papa Paolo VI, in tempi assai meno critici dei nostri, ebbe a definire il mondo in cui viveva "così evoluto e così confuso", "così intelligente ma così profano" da essere diventato "cieco e sordo" ai segni del Bambino di Betlemme.
Nel mezzo secolo circa che è passato da allora, il tasso di confusione, laicità ed estraneità al messaggio cristiano non credo si possa considerare diminuito. Tecnologia e babelica moltiplicazione di immagini e suggestioni hanno se mai contribuito a innalzarlo. Nessuna generazione è risparmiata, né i piccoli, né gli adulti.

Quel Bambino, invece, resta là, nella sua grotta, a disposizione, affidato alla nostra capacità di riecheggiare il suo messaggio e di accoglierlo. È ciò che spero possiate compiere tutti: create posto a Gesù Bambino e alla sua Parola nelle vostre vite, non abbiate timore di aprirvi a Lui e di farvene testimoni. Lui è, e resterà sempre, per chi lo sa riconoscere, la Via, la Verità e la Vita: strada sicura, Parola che illumina le nostre oscurità, certezza di pace e gioia del cuore, speranza, pur nel tortuoso cammino quotidiano. Siatene certi!
In questa circostanza, poi, non posso dimenticare i numerosi problemi che ci attanagliano, a cominciare dalla guerra in Ucraina, con i tanti drammi e risvolti che essa porta con sé, fino a lambire la vita delle nostre famiglie. Ancora una volta, senza stancarci, preghiamo ed esprimiamo solidarietà e attenzione, a vicini e lontani. Anche questo contribuirà a plasmare le nostre esistenze in senso evangelico e a fare delle prossime feste un momento di vera spiritualità e fraternità. È questo il mio fervido augurio per il Santo Natale che viene.
Dunque, Buon Natale, e poi un Anno che rechi il segno lasciato da questo Evento.
Con la benedizione del Signore, affinché sia esaudito ogni buon desiderio.
+ Egidio Vescovo

LE CELEBRAZIONI PRESIEDUTE DAL VESCOVO

Notte di Natale: Sabato 24 Dicembre ore 22 in Cattedrale Veglia e Santa Messa della Notte
Giorno di Natale: Domenica 25 Dicembre ore 11 al Santuario di Vicoforte Santa Messa solenne con Benedizione papale e indulgenza plenaria
Ultimo dell’anno, Sabato 31 Dicembre: ore 18 al Ferrone Messa di fine anno e canto del Te Deum

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Nasce il primo sapone realizzato con olio di semi di girasole di Farigliano

Con l’arrivo della primavera, Farigliano torna a “vestirsi di giallo”, in vista della terza stagione estiva dedicata ai girasoli. I fiori del buonumore sono divenuti infatti ormai simbolo dell’estate in paese, grazie al fortunato...

Mondovì, l’Academia presenta i Master estivi

Nel pomeriggio di mercoledì 29 marzo, nella magnifica cornice del relais "Palazzo Fauzone", si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle proposte didattiche estive (e non) dell'Academia Montis Regalis. Se infatti qualche settimana...

La forza di chi vuole “salire libero”: campioni di sport con disabilità si raccontano...

Il meteo sfavorevole non è riuscito a spegnere l’entusiasmo e la forza della prima edizione di “Salitalibera”: un evento che ha portato a Mondovì valori più alti, più forti e più brillanti. Più alti...

Con le Scuole di Chiusa: “Eroi del risparmio”

I bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia di Vigna sono stati coinvolti nel progetto di tirocinio "Eroi del risparmio", curato da Arianna Bongiovanni, studentessa di Scienze della Formazione con l'appoggio del...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...