Lutto nella diocesi di Mondovì: addio a don Pier Renzo Rulfo parroco a Trinità e Sant’Albano

Dopo una malattia che in breve tempo non ha lasciato scampo, è deceduto alla Casa del Clero al Santuario. Aveva 68 anni, era anche docente di liturgia e spiritualità allo STI ed all’ISSR di Fossano

Don Pier Renzo Rulfo

Dopo una malattia che in breve tempo non ha lasciato scampo, è deceduto, nella notte tra martedì 27 e mercoledì 28 dicembre, alla Casa del Clero al Santuario, don Pier Renzo Rulfo, attualmente parroco a Trinità ed a Sant’Albano Stura. Nativo di Frabosa Soprana, comunità cui era fortemente legato, aveva 68 anni, don Pier Renzo Rulfo, era stato ordinato sacerdote nel ’78. Il suo ministero pastorale si è svolto in varie realtà, prima come vice-parroco all’Altipiano Sacro Cuore, poi a Roma nella parrocchia affidata ai sacerdoti monregalesi, quella dei “Santi Patroni d’Italia”, nuovamente a Mondovì come parroco a Piandellavalle, quindi a Calizzano, poi a Pianfei ed infine alla guida delle comunità parrocchiali di Trinità e Sant’Albano Stura. Aveva studiato liturgia, giungendo fino al dottorato accademico. Era docente di liturgia e spiritualità allo Studio Teologico Interdiocesano ed all’ISSR di Fossano. In diocesi è stato responsabile dell’Ufficio liturgico nonchè impegnato come incaricato della Vita consacrata. In passato anche assistente spirituale di settori di Azione Cattolica. Solo fino a poche settimane fa su “L’Unione” ha commentato diffusamente e con sapienza il significato e la portata dei “Prefazi” nelle celebrazioni dei defunti. Una presenza importante e preziosa in diocesi, di cui tante comunità sono debitrici e riconoscenti, per il suo appassionato servizio pastorale illuminato, convincente, accurato nella liturgia, disponibile nell’attenzione a piccoli e grandi, ai giovani ed agli anziani.

In suffragio di don Pier Renzo Rulfo, la Veglia funebre mercoledì sera 28 dicembre alle ore 20, nella parrocchiale di S. Albano Stura. Messa esequiale giovedì 29 dicembre alle ore 14,30 nella parrocchiale di Trinità. La salma sarà tumulata nel cimitero di Frabosa Soprana. La Messa di settima, domenica 8 gennaio alle ore 11,15 a S. Albano Stura. A Frabosa Soprana, Messa di suffragio domenica 22 gennaio alle ore 9,30 nella parrocchiale. Messa di trigesima domenica 29 gennaio nella parrocchiale di Trinità alle ore 11,15.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Nasce il primo sapone realizzato con olio di semi di girasole di Farigliano

Con l’arrivo della primavera, Farigliano torna a “vestirsi di giallo”, in vista della terza stagione estiva dedicata ai girasoli. I fiori del buonumore sono divenuti infatti ormai simbolo dell’estate in paese, grazie al fortunato...

Mondovì, l’Academia presenta i Master estivi

Nel pomeriggio di mercoledì 29 marzo, nella magnifica cornice del relais "Palazzo Fauzone", si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle proposte didattiche estive (e non) dell'Academia Montis Regalis. Se infatti qualche settimana...

La forza di chi vuole “salire libero”: campioni di sport con disabilità si raccontano...

Il meteo sfavorevole non è riuscito a spegnere l’entusiasmo e la forza della prima edizione di “Salitalibera”: un evento che ha portato a Mondovì valori più alti, più forti e più brillanti. Più alti...

Con le Scuole di Chiusa: “Eroi del risparmio”

I bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia di Vigna sono stati coinvolti nel progetto di tirocinio "Eroi del risparmio", curato da Arianna Bongiovanni, studentessa di Scienze della Formazione con l'appoggio del...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...