Gatti domestici avvelenati, il Comune di Montaldo avvisa la popolazione

A seguito di recenti e ripetuti episodi, il Comune di Montaldo ha ritenuto di dover portare a conoscenza della popolazione la news sulla possibile presenza in via Calupo e nelle aree circostanti di esche o bocconi avvelenati. Negli ultimi giorni, infatti, si è venuti a conoscenza del sospetto avvelenamento di almeno 4 esemplari di gatto domestico. Bocconi ed esche contenenti possibili veleni o sostanze tossiche e nocive potrebbero ancora essere presenti e quindi costituire un grave rischio per la salute dell’uomo e degli animali. Il consiglio è quello di non manipolare eventuali bocconi o esche che siano reperite sul territorio, dandone invece immediato avviso alle Autorità competenti (Polizia locale e Carabinieri). A tutti i proprietari di cani si raccomanda di tenerli al guinzaglio, non più lungo di 1,5 metri, e di dotarli di idonee museruole prestando la massima attenzione durante le passeggiate in zona.

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Mondovi’: primo incidente alla nuova rotonda di Otteria

Primo incidente, nel pomeriggio di oggi (sabato 27 maggio), alla nuova rotonda di Otteria a Mondvi', realizzata da qualche giorno. Un motociclista ha perso il controllo del proprio scooter incappando in una buca, scivolando...
Caccia aperta alla peste suina

Peste suina: consiglio a Bossolasco con le Unioni montane dell’Alta Langa e del Cebano

Il problema della peste suina continua a tener banco in tutta la Granda e, in particolar modo, nei territori al confine con la Liguria e la Valbormida ligure, dove, allo stato attuale, vige l’allerta...
Spazzamondo Mondovì

«Tutto bello pulito» con “Spazzamondo”: più di 500 le adesioni a Mondovì

Una pacifica invasione di magliette arancioni (con lo slogan «Tutto bello pulito»): a Mondovì sono state più di 500 le adesioni a “Spazzamondo”. Gli alunni degli Istituti superiori cittadini sono impegnati a Piazza, mentre...

Mondo Acqua: rinviati a giudizio gli imputati, patteggia la dipendente

Nell'udienza odierna relativa al processo "Mondo Acqua" il gup del Tribunale di Cuneo si è espresso rinviato a giudizio i quattro imputati. La dipendente ha invece chiesto e ottenuto il patteggiamento di pena (10...
MuEnSa - Musei entroterra savonese

Nasce MuEnSa per valorizzare il ricco patrimonio artistico-culturale ed il territorio dell’entroterra savonese

Attraversare la storia per approdare fino ai giorni nostri: una sinergia e una collaborazione nata tra soggetti pubblici e privati per valorizzare l’entroterra savonese, è questo il cuore di MuEnSa, Musei Entroterra Savonese, il...