Zia e nipote da Torino ad Alba per razziare le abitazioni

Identificate dai Carabinieri, che hanno rinvenuto addosso chiavistelli, cacciaviti, grimaldelli ed altri arnesi da scasso

foto repertorio di Silvia Muratore

Erano zia e nipote, l'una maggiorenne e l'altra minorenne, di nazionalità croata e provenienti dal campo rom di Collegno, ad aver preso di mira da un paio di mesi le abitazioni di viale Masera ad Alba. Utilizzavano sempre lo stesso modus operandi: arrivavano in treno di buon mattino, ben vestite, e dopo breve passeggiata come due studentesse qualunque per le vie cittadine iniziavano a razziare gli appartamenti nei quali riuscivano ad entrare forzando le serrature.

Nella mattinata di martedì 27 dicembre, i Carabinieri della Compagnia di Alba hanno messo fine, almeno per ora, alla striscia di oltre dieci furti, tra tentati e consumati. Le due, che si intrufolavano nelle scale condominiali favorite dai lavori di pulizia settimanale, nascondevano in petto gli arnesi da scasso e, una volta riuscite ad impossessarsi della refurtiva, si allontanavano celandola al di sotto dei larghi indumenti.

I Carabinieri, posizionati in più punti del quartiere sin dalle prime ore del mattino, le hanno quindi sorprese proprio in cima ad uno dei palazzi e, accompagnatele in caserma per gli accertamenti del caso, hanno rinvenuto loro indosso chiavistelli, cacciaviti, grimaldelli ed altri arnesi utilizzati per forzare le serrature degli appartamenti.

Le operazioni di identificazione delle due hanno permesso di acclarare la plurirecidività dei loro comportamenti, ed hanno fatto quindi scattare nei loro confronti il deferimento all’Autorità Giudiziaria, rispettivamente ordinaria e minorile. Gli accertamenti, comunque, proseguono, potendo emergere ulteriori elementi anche a favore delle due indagate, da presumersi innocenti sino a quando non sia pronunciata una sentenza di condanna definitiva.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...