Sulla strada verso Frabosa km di coda per il Capodanno a Prato Nevoso

km di coda per il Capodanno a Prato Nevoso

Centinaia e centinaia di auto ferme, già da questa mattina, sulla strada verso Frabosa: chilometri di coda per il Capodanno a Prato Nevoso, uno degli eventi di maggior richiamo per tutta la provincia e la vicina Liguria. Il traffico intenso si è prolungato dalle 10 fino alle ore 15 circa per poi smaltirsi pian piano. Per la prima volta, anche per ragioni di ordine pubblico, è stato introdotto un biglietto per l’ingresso alla grande festa che tradizionalmente chiude l’anno nella stagione sciistica. La stazione invernale ha annunciato venerdì la messa in vendita degli ultimi 500 biglietti, al prezzo di 45 euro per la notte di San Silvestro. Si comincerà alle 18, con la tradizionale fiaccolata dei maestri di sci, che scenderanno sulle piste antistanti alla Conca.

Capodanno a Prato Nevoso, la comunicazione della Provincia di Cuneo

La Provincia di Cuneo raccomanda la scrupolosa osservanza della ordinanza n. 714 che disciplina l'accesso a Prato Nevoso e la percorrenza della Strada Provinciale 327, con particolare riguardo a:

- chiusura della SP 327 da Frabosa Sottana a Prato Nevoso a partire dalle ore 14.00 di oggi, 31 dicembre, e fino a cessate esigenze (verosimilmente le ore 03.00 del 01.01.2023);
- limite massimo di velocita’ 30 km/h;
- divieto al transito veicolare e pedonale nel senso ascendente di marcia sulla sp 327 tronco : Frabosa Sottana (innesto sp 37) – ponte Bergamini – Prato Nevoso dalle ore 14.00 del 31-12-2022 sino al termine della manifestazione e comunque sino a cessate esigenze;
- divieto di sosta sui due lati sulla sp 327 tronco: Frabosa Sottana (innesto sp 37) – ponte Bergamini – Prato Nevoso dalle ore 08.00 del 31-12-2022 sino al termine della manifestazione e comunque sino a cessate esigenze;
- la strada provinciale, nei tratti indicati, potrà essere oggetto di ulteriori temporanee chiusure o di variazioni/anticipazioni/posticipazioni degli orari di chiusura a partire dal capoluogo o dalla località bergamini da parte del comune di Frabosa Sottana e della dipendente polizia locale per urgenti e contingenti necessità inerenti il traffico, la circolazione stradale, la sicurezza pubblica e le condizioni meteorologiche.

Si raccomanda, inoltre, la scrupolosa osservanza dell'ordinanza emanata dal Comune di Frabosa Sottana e di tutte le indicazioni degli organizzatori della manifestazione, reperibili ai seguenti siti internet:
https://comune.frabosa-sottana.cn.it/notizie/1505444/capodanno-2023-fraz-prato-nevoso
https://pratonevoso.com/capodanno/

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...