Tornano le mongolfiere all’Epifania: subito boom di pubblico – FOTOGALLERY

A Mondovì nel pomeriggio, causa nebbia, le mongolfiere sono rimaste gonfie a terra per il pubblico. 33 i palloni in volo in mattinata: tra pinguini, unicorno, re e ...bottiglie di sapone

Sono tornati i giorni della meraviglia, dei nasi all’insù, degli occhi puntati al cielo a inseguire quelle fantastiche bolle di colore che galleggiano sopra Mondovì, una città che si è votata all’aria e alle sue regine: le mongolfiere. Dopo due anni di assenza, quest'oggi (venerdì 6 gennaio) è scattato finalmente il Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania. Tre giorni di magia, per la 33ª edizione di una manifestazione che è diventata ormai uno dei simboli di tutta la provincia di Cuneo.

In mattinata si sono alzate in volo tutte e 33 le mongolfiere. Con forme speciali e bellissime. Un cielo, splendido, ha fatto da cornice per la gara a doppio bersaglio davanti a un pubblico folto fin dalle prime ore. È stata anche inaugurata la cesta per disabili di "Volo a prenderti" realizzata in collaborazione tra Pastificio Michelis, Associazione Discesa Liberi e La CrazyC. Nel pomeriggio purtroppo la nebbia ha fatto da padrona. Le mongolfiere sono rimaste gonfie a terra, per il pubblico. Nessun volo, ma ancora tantissima gente a far da spettatore.

 

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Mondovi’: primo incidente alla nuova rotonda di Otteria

Primo incidente, nel pomeriggio di oggi (sabato 27 maggio), alla nuova rotonda di Otteria a Mondvi', realizzata da qualche giorno. Un motociclista ha perso il controllo del proprio scooter incappando in una buca, scivolando...
Caccia aperta alla peste suina

Peste suina: consiglio a Bossolasco con le Unioni montane dell’Alta Langa e del Cebano

Il problema della peste suina continua a tener banco in tutta la Granda e, in particolar modo, nei territori al confine con la Liguria e la Valbormida ligure, dove, allo stato attuale, vige l’allerta...
Spazzamondo Mondovì

«Tutto bello pulito» con “Spazzamondo”: più di 500 le adesioni a Mondovì

Una pacifica invasione di magliette arancioni (con lo slogan «Tutto bello pulito»): a Mondovì sono state più di 500 le adesioni a “Spazzamondo”. Gli alunni degli Istituti superiori cittadini sono impegnati a Piazza, mentre...

Mondo Acqua: rinviati a giudizio gli imputati, patteggia la dipendente

Nell'udienza odierna relativa al processo "Mondo Acqua" il gup del Tribunale di Cuneo si è espresso rinviato a giudizio i quattro imputati. La dipendente ha invece chiesto e ottenuto il patteggiamento di pena (10...
MuEnSa - Musei entroterra savonese

Nasce MuEnSa per valorizzare il ricco patrimonio artistico-culturale ed il territorio dell’entroterra savonese

Attraversare la storia per approdare fino ai giorni nostri: una sinergia e una collaborazione nata tra soggetti pubblici e privati per valorizzare l’entroterra savonese, è questo il cuore di MuEnSa, Musei Entroterra Savonese, il...