Campione di ballo beinettese muore per un malore durante una serata danzante

Addio a Valter Caraglio, di 71 anni. Con la scuola di ballo "Carlotta & Marcialis" aveva raccolto molteplici successi in Italia e all'estero

Valter Caraglio con Carlotta Marcialis e Lorena Cravero

Lutto nel mondo del ballo cuneese per l'improvvisa scomparsa di Valter Caraglio. Ha accusato un malore nella serata di ieri (venerdì 6 gennaio) durante un evento danzante a Villanova Mondovì. Nonostante l'intervento del 118, sono stati vani purtroppo tutti i tentativi di rianimazione.

Valter Caraglio, classe 1951 di Beinette, avrebbe compiuto 72 anni a febbraio. É un nome noto nel panorama della danza sportiva e aveva raccolto molteplici successi sia in Italia che all'estero. Da una decina d'anni frequentava con grande entusiasmo la scuola da ballo "Cravero & Marcialis" di Magliano Alpi. La sua passione gli aveva permesso di gareggiare con altri compagni di ballo "Pro-Am" provenienti da tutto il mondo. Lo scorso ottobre, a Londra, aveva conquistato otto primi posti in coppia con le insegnanti Lorena Cravero e Carlotta Marcialis. Solo gli ultimi titoli di una scia di successi tra Roma, Firenze e Castelbrando. E in questo 2023 era in programma una trasferta a Dubai.

Il ricordo commosso della scuola "Carlotta & Marcialis"

Caraglio, prima della pensione, aveva svolto la professione di bancario alla "Bre". Resta da comunicare la data dei funerali. Profondo il cordoglio delle insegnanti e tutto lo staff della "Cravero & Marcialis". «Oggi per la nostra scuola di ballo - scrivono Lorena Cravero e Carlotta Marcialis - è un giorno veramente triste. Ci ha lasciato il nostro amico, ballerino e primo sostenitore in tutte le nostre imprese. In ogni nostra nuova iniziativa lui era sempre in prima fila a fare il tifo per noi noi e noi eravamo i suoi primi tifosi, nonché ballerini nella gare che lui disputava. Soltanto una cosa ci sentiamo di dirti, Valter fai ballare anche gli angeli che saranno in cielo con te perché era ciò che tu amavi più di ogni altra cosa fare. Ti vogliamo bene e sarai nei nostri cuori per sempre».

 

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...