INTERVISTA – Giulia, “Béla Monregaleisa” per tre anni di fila: «Scelta giusta. Resterò nella Corte come damigella»

Tre anni fa, esordì al Carlevè col suo vestito azzurro, portando non solo sorrisi ma anche la sua personalità così vicina al mondo degli animali, soprattutto di quelli senza una casa. Giulia Caprifichi, Béla Monregaleisa dal 2020, non si poteva certo aspettare quello che è accaduto dopo: un’emergenza sanitaria che ha spazzato via le manifestazioni e che, per due anni, ha lasciato a lei il ruolo e l’abito della signora del Carnevale.

Che effetto ti fa essere stata la ““Béla” per così a lungo e quanto ti senti legata all’evento dopo questo tempo?
Certi giorni mi sembra di esserlo da ieri e altri da una vita intera. Il legame con l’evento è forte, sicuramente per la bellissima spensieratezza del primo anno ma anche – e soprattutto – per gli anni successivi in cui ad essere bellissimo è stato semplicemente “esserci” e farci trovare lì da chi di quella spensieratezza aveva bisogno.

Il Carnevale ha cercato di portare allegria nei due anni del Covid anche senza sfilate o visite nelle Scuole e nelle Case di riposo. Quanto pensi sia stato importante dare questi segnali?
Penso che sia stato doveroso, soprattutto per i più piccoli. Sono loro che tengono vivo il Carlevè, ed è per la loro allegria che abbiamo cercato in tutti i modi di non mancare anche nei giorni meno felici.

Resterai nella Corte come damigella?
Si, con immenso piacere. Ormai è una seconda famiglia.

A volte ci sono cose che magari in un primo momento avvengono “per caso” ma poi aprono strade nuove e diventano consolidate: pensi che la Bela possa diventare una figura che non cambia tutti gli anni ma resta fissa? Ne avete parlato?
Non ne abbiamo mai parlato, ma – personalmente – non penso sia da escludere a priori.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...