Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione dell'impianto di illuminazione del Palamanera a Mondovì - NE PARLAVAMO IN QUESTO ARTICOLO-, importante struttura sportiva di proprietà della Provincia usufruita sia dagli Istituti Scolastici che, in orario extra-scolastico, da diverse società sportive cittadine. L'intervento, finanziato dalla Provincia per circa 40 mila euro e realizzato in sinergia con il Comune di Mondovì, prevede la sostituzione dei corpi illuminanti sovrastanti il campo di gioco ed altresì quelli posti sopra le tribune, con il duplice obbiettivo di migliorare notevolmente la luminosità della struttura, sostanzialmente quadruplicando i Lux percepibili sul campo da gioco, e consentire un risparmio energetico grazie alla sostituzione degli attuali fari con nuovi e più moderni sistemi di illuminazione.
La prima fase della riqualificazione si è conclusa nella giornata di ieri, giovedì 19 gennaio, mentre giungerà a compimento verso fine mese quella relativa ai corpi illuminanti posti sopra gli spalti. «L'intervento sul Palamanera - commenta il consigliere provinciale con delega allo Sport Pietro Danna - conferma l'attenzione dell'Amministrazione Provinciale verso le proprie strutture destinate all'istruzione ed allo sport, in questo caso lì praticato sia dagli studenti monregalesi, sia da numerose società sportive locali, con in primis la società LPM, gestore dell'impianto in virtù di bando comunale, che proprio al Palamanera svolge le proprie gare di serie A2 di pallavolo femminile. Come già detto in passato, l'intenzione della Provincia è quella di attirare quante più risorse necessarie, anche tramite bandi ministeriali, al fine di migliorare l'efficienza energetica della struttura ed aumentarne la capienza: insieme al Presidente Robaldo desideriamo lavorare in tal senso in stretta sinergia con il Comune di Mondovì, in particolare nella persona dell'assessore Terreno». «Grazie all'intervento compiuto dalla Provincia - commenta Terreno - oltre all'aspetto relativo alla luminosità necessaria per competere a determinati livelli sportivi, si abbatteranno in parte i consumi energetici legati alla luce, elemento che ritengo molto importante. Mi ha fatto molto piacere vedere la Provincia sensibile rispetto all'esigenza manifestatagli con riguardo al Palamanera, e grazie a ciò abbiamo raggiunto in poco tempo un risultato tangibile. Ringrazio gli uffici dei due enti e tutti gli attori che insieme hanno lavorato».