Dardan Vuthaj torna a calcare le scene del calcio piemontese: ufficiale il ritorno a Novara

Dopo la parentesi al Foggia l'attaccante di Garessio ritorna in Piemonte con la squadra dove l’anno scorso mise a segno 37 reti

Dardan Vuthaj

Nuova avventura o, meglio, un ritorno al passato per rendono  che torna a calcare le scene del calcio piemontese. È, infatti, ufficiale da oggi (giovedì 26 gennaio) il suo ritorno a Novara in Serie C dove l’anno scorso collezionò 37 gol in 41 partite. La Società novarese ha annunciato l’accordo con il Foggia 1920 per il trasferimento a titolo temporaneo, fino a giugno 2023, del giocatore, arrivato in Puglia la scorsa estate. Parentesi in chiaro scuro quella di Dardan con la maglia rosso nera. Da qui la scelta di tornare al nord: decisivo anche il ritorno a Novara di mister Marco Marchionni (ex calciatore di Serie A con le maglie di Parma, Juventus e Fiorentina).

Vuthaj, classe ’95 e nato in Albania, è arrivato giovanissimo a Garessio. Figlio d’arte di quel papà (Andy) che continua a dire la sua tra i nostri campionati locali, Dardan Vughay ha mosso i primi passi nella squadra del paese prima di finire al Tre Valli e, da lì il grande salto al Savona prima e al Genoa Primavera. Poi, complice qualche dissidio con Juric ai tempi della Primavera, la punta vive una serie di esperienze in prestito (Savona, Chiavari, Bra, San Donato, Laci, Cortaillod, e Monopoli). Nel 2017 arriva al Delta PT, poi un altro valzer di trasferimenti: Campodarsego, Imolese, Rimini e infine Novara dove si rende grande protagonista dalla promozione in Serie C della formazione piemontese.

«L’attaccante albanese torna in maglia azzurra dopo la straordinaria esperienza della passata stagione – scrive il Novara calcio –, quando a suon di gol ha trascinato la squadra alla vittoria del campionato di Serie D. 37 reti stagionali per l’esattezza, un numero incredibile che l’ha portato ad essere il miglior marcatore della Serie D ed il calciatore più prolifico di tutta Italia nel 2021/22, infrangendo anche il record del maggior numero di gol in una singola stagione in maglia Novara, appartenuto a Romano. Dopo aver trascorso la prima parte di stagione al Foggia, torna a vestire l’azzurro nella categoria conquistata sul campo lo scorso anno».

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese – operante nella gestione di...

Prato Nevoso, rinviato al 1 aprile l’evento “La Rossa Music Festival”

Rinviato, a causa delle condizioni meteo che prevedono forte vento, l'evento "La Rossa Music Festival" previsto a Prato Nevoso per questa domenica, 26 marzo, con dj set di Benny Benassi: si terrà sabato 1...

Invariate le aliquote Imu e Irpef: a Farigliano le imposte non aumentano

Il Consiglio comunale di Farigliano, la sera di venerdì 17 marzo, si è aperto con due notizie positive per i cittadini. L’Amministrazione guidata dal sindaco Ivano Airaldi ha infatti confermato sia l’aliquota Imu sia...

“Il popolo dei Walser”: presentazione del libro del compianto Gianandrea Porro

Venerdì 24 marzo alle ore 21, la Biblioteca civica “Einaudi” di Dogliani, ospita la presentazione del libro fotografico “Il popolo dei Walser”, realizzato su iniziativa della famiglia in ricordo del compianto fotografo doglianese Gianandrea...

“+Api”: nuove oasi fiorite in 200 Comuni del Cuneese, per tutelare la biodiversità

Anche quest’anno la Fondazione Crc, in collaborazione con Fondazione Agrion, organizza il progetto “+Api”, iniziativa che si pone come principale obiettivo il mantenimento della biodiversità e la creazione di condizioni idonee per gli insetti...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...