Mercoledì 25 gennaio si é spento Renzo Cagna, 88 anni. Dalle attività di segheria, produzione di energia elettrica e allevamento di trote ereditata dal papà Pierino aveva sviluppato importanti iniziative e attività imprenditoriali nel settore turistico della ristorazione e della ricettività. Nel 1960 aveva terminato i lavori e aperto l’albergo ristorante San Carlo, sulla strada statale del Colle di Nava, nella frazione Cantarana del Comune di Ormea. L’hotel San Carlo è tuttora uno dei punti di eccellenza per la curata e apprezzata ristorazione di qualità e per l’ospitalità, offerta in un ambiente allo stesso tempo elegante e familiare.
Oggi l’attività è gestita dalle figlie e dai nipoti, con la moglie Susanne che ancora collabora in cucina. Negli anni ‘90 Renzo Cagna trasformò inoltre la vecchia segheria nella ricercata e accogliente pizzeria “Le Trou”. In quegli anni, sviluppando l’allevamento esistente, ebbe anche la brillante idea di chiedere al Comune la concessione del diritto esclusivo di pesca in un tratto del fiume Tanaro adiacente all’albergo San Carlo per realizzare una riserva di pesca di altissima qualità, con trote di pezzatura medio grande, dove si pratica sia la pesca a mosca, che al tocco e spining. Oggi la riserva “Turipesca” é conosciuta e apprezzata dagli esperti e appassionati e attira turisti, oltre che da tutta Italia, soprattutto dalla Francia e dalla Svizzera.
“L’Amministrazione comunale partecipa al grande dolore della famiglia per la scomparsa di Renzo - dice il sindaco Giorgio Ferraris -. Ricordo le grandi e rare doti e le capacità imprenditoriali di Renzo, che ha realizzato strutture e attività di grande richiamo turistico, che hanno fatto conoscere e apprezzare la nostra città e il nostro territorio”.
Il funerale si terrà oggi, giovedì 26 gennaio, alle 15, nella chiesa di Ponte di Nava.
Nella foto Renzo Cagna con la famiglia: la moglie Susanne e le figlie Monica e Stefania con i nipoti Virginia, Marta e Tommaso.