A Linea Verde su Rai 1 cartoline del monregalese, da Vico a Carrù

CLICCA QUI PER VEDERE LA PUNTATA

Nella puntata di oggi, domenica 29 gennaio, Linea Verde ha dedicato una serie di segmenti alle eccellenze e alle peculiarità del monregalese: dopo l'anteprima dedicata alla Fiera del Bue Grasso di Carrù (poi ripresa in corso di puntata) la trasmissione condotta da Beppe Convertini e Peppone si è recata in visita a Vicoforte, Monastero di Vasco, Frabosa Soprana  e La Morra.

I conduttori hanno raccontato il Santuario di Vicoforte, guidati nel percorso attraverso la cupola di "Magnificat" con la guida di Kalatà Francesca Sciolla. In seguito hanno fatto tappa a Monastero Vasco per fare tappa presso un allevamento. Successivo passaggio a Frabosa Soprana, guidati dai cavalieri della confraternita della Raschera attraverso le tradizioni frabosane, dal formaggio ai coltelli, e alle Grotte di Bossea. Tappa finale, la fiera del Bue Grasso di Carrù per esplorare la tradizione del bollito, la colazione antelucana e l'allevamento.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

San Michele: Daniele Aimone presenta la propria lista

- Le elezioni amministrative in programma per il 14 e 15 maggio sono ormai prossime e i candidati iniziano a scoprire le proprie carte. Daniele Aimone, agente immobiliare di 38 anni, sfiderà il sindaco...

33enne di Torino muore dopo la grave caduta di sabato sul Marguareis a Chiusa...

È venuta a mancare al "Santa Croce e Carle" di Cuneo la donna di 33 anni rimasta gravemente ferita a seguito della caduta in un canalone al Colle dei Torinesi (a Chiusa Pesio) nella...

L’Associazione energie rinnovabili: «La Cer di Magliano è un’eccellenza italiana»

Un modello di amministrazione italiana eccellente dal punto di vista delle rinnovabili? Non ha dubbi Veronica Pitea, presidente di Aceper (Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili), l'Associazione che riunisce 10 mila impianti...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...