Era, fino a oggi, uno degli angoli più squalificati della città di Mondovì. L’ex rifiuteria Acem abbandonata di piazzale Giardini, per tutti “piazzale Ravanet”, è un sito in completo degrado. Un anno e mezzo fa il Comune ha lanciato un’idea: trasformarlo in area verde con aiuole, sentieri, panchine e persino una “spiaggetta” (non balneabile) sull’Ellero. La proposta ha riscosso successo in un concorso on line bandito dalla Fondazione CRC e ha “vinto” un finanziamento da 40 mila euro.
I lavori sono partiti oggi. Della realizzazione del progetto si occuperà la ditta Edil Verde sns di Mondovì, il Comune ha stanziato un importo complessivo di 73 mila euro. Il sindaco Luca Robaldo: «Oggi è stato avviato il cantiere di demolizione della ex rifiuteria ai Ravanet (piazzale Giardini): togliamo una bruttura e bonifichiamo un luogo che necessitava di essere bonificato».
L’ex rifiuteria dei “Ravanet” di proprietà del Comune sorge all’angolo del piazzale, adiacente al torrente Ellero e sotto il viadotto ferroviario. L’intervento si propone di demolire le rovine dell’ex rifiuteria, rimuovere le sostanze inquinanti presenti e realizzare un’area verde con piantumazione di alberi ad alto fusto e siepi, una serie di panchine e persino un capanno per l’osservazione ornitologica. Verrà realizzato un sentierino che partirà dal piazzale e scenderà fino alle sponde del torrente, dove ci sarà una piccola spiaggia in sabbia e ghiaia. Ovviamente, l’area non consentirà la balneazione. Del resto, è difficile pensare che a qualcuno venga in mente di… fare il bagno in Ellero in quella curva del fiume: l’intento è quello di creare un piccolo “angolo verde”, fruibile per passeggiate o relax.