Fabio Cavallo in vetta al 1° Vertical del Mondolè, tra i 70 partenti da Artesina

Terzo Marco Testino all’arrivo di cima Durand giovedì scorso, Francesca Zucco prima tra le donne

Buona la seconda, verrebbe da dire, visto che il primo appuntamento previsto per il 12 gennaio era stato rimandato per scarso innevamento. Si è svolto giovedì scorso il 1° Vertical Mondolè Ski Raid, con partenza da Artesina. L'evento ha rappresentato il primo appuntamento del trittico previsto sulle nevi del Mondolè Ski. Le ultime precipitazioni e le temperature fredde hanno reso invece il percorso in condizioni speciali, grazie al lavoro svolto dagli addetti della Stazione di Artesina, dai volontari dello Sci Club Tre Rifugi e dai volontari del Soccorso Alpino, che hanno dato assistenza alla gara.

70 i partenti al via, tra cui 7 donne che, alle 19 dalla biglietteria di Artesina, hanno affrontato i 4,5 km e i 700 m di dislivello fino a Cima Durand seguendo la pista "del canalone" e il passaggio a Colla Bauzano. È stato Fabio Cavallo (classe ’84, Tre Rifugi) a vincere la gara maschile: 1° assoluto, l'atleta peveragnese del Cai Tre Rifugi ha chiuso con il tempo finale di 33'28", davanti a Filippo Bernardi (Valle Varaita), attardato di 1'08’ Marco Testino (Cai Tre Rifugi, ‘95) ha completato il podio maschile. Poco oltre, Maurizio Basso (5°) e Stefano Camaglio (7°). La 26enne Francesca Zucco dello Sci Club Corrado Gex, si è imposta nella gara femminile, davanti a due atlete del CAI Tre Rifugi, Maria Orlando e Rachele Pellegrino.

In gara anche la categoria Ragazzi, nella quale ha dominato Matteo Blangero (Valle Ellero) seguito da Thomas Bernardi (Valle Varaita) e da Andrea Bruno (Tre Rifugi) sul percorso più breve dalla Baita Le Rocche. A completare la gara Agata Werndorfer e Mattia Barbero, entrambi atleti del CAI Tre Rifugi. Prossimo appuntamento il 9 febbraio con la seconda prova del Vertical Mondolè con partenza sempre da Artesina per una nuova serata di sport e amicizia sulla neve.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Dogliani, auto a fuoco in piazza D’Armi

Intervento dei Vigili del fuoco di Dogliani questa mattina per un'auto che ha preso fuoco in piazza D'Armi (dietro all'ex Ospedale). Il mezzo, un vecchio modello di Fiat Punto, era regolarmente posteggiato e chiuso....

Torre: l’addio a Ugo Bertola, scomparso improvvisamente

Tutto il paese di Torre ha salutato con affetto Ugo Bertola, scomparso all’improvviso a causa di un malore. Alla cerimonia funebre svoltasi lunedì 27 marzo nella chiesa parrocchiale erano infatti presenti moltissime persone, strette...

Camion contromano sull’A6 per 2 km a Millesimo: la Polizia evita la tragedia

Tragedia sfiorata, nel pomeriggio di sabato scorso, quando verso le 15 un mezzo pesante ha percorso circa 2 km contromano sull'autostrada Torino-Savona. Provvidenziale è stata l'attivazione del sistema di allerta da parte del Centro...

Ciclista monregalese investito a Lesegno: trasportato con l’elisoccorso a Cuneo

È stato trasportato d'urgenza al "Santa Croce" di Cuneo, con l'elisoccorso del "118", il ciclista investito questa mattina, martedì 28 marzo, a Lesegno sulla SP 12 al bivio per Castellino Tanaro. Si tratta di...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...