Grandabus lancia “Mo”, il QR code parlante che rivela in tempo reale la posizione dell’autobus

Senza app, tutte le info disponibili alla fermata inquadrando il codice con la fotocamera dello smartphone

Si chiama “Mo” ed è un vero e proprio QR code parlante pensato e creato da Grandabus, il consorzio che gestisce il trasporto pubblico locale in provincia di Cuneo, per offrire a tutti gli utenti del trasporto pubblico maggiori informazioni sugli orari degli autobus. Senza dover scaricare alcuna app, con un semplice click basta accedere alla fotocamera del proprio smartphone e inquadrare il QR code collocato alla fermata per avere a portata di mano tutti gli orari degli autobus in partenza e in arrivo, con tanto di indicazione di eventuale ritardo. “Mo” si trova già in tutte le fermate delle principali direttrici della provincia: Cuneo-Saluzzo, Cuneo-Dronero, Cuneo-Mondovì, Saluzzo-Torino e in tutte le fermate presenti nella città di Alba e Saluzzo. Per maggiori informazioni sul servizio è possibile contattare il numero gratuito dedicato 800.111.773.

Oltre alle informazioni sugli autobus in partenza e in arrivo, “Mo” offre all’utente la possibilità di salvarsi la fermata in modalità “preferita” cliccando su un’icona a stellina. Dall’icona delle informazioni presente per ogni linea è possibile anche visualizzare in tempo reale la posizione del proprio autobus, avere informazioni sui metodi di acquisto on-line dei biglietti e scaricare in modo semplice e immediato tutti gli orari della linea selezionata. “Mo” si configura come un assistente al trasporto pubblico locale e va ad integrare i tradizionali canali di comunicazione messi a disposizione dal Consorzio Grandabus, come l’App Grandabus a disposizione per IoS e Android, il sito internet www.grandabus.it o il canale Telegram “Grandabus Avvisi”.

Il nome rimanda a “Moeves”, l’innovativo servizio di trasporto pubblico “a chiamata” attivo sul territorio di Cuneo e frazioni, ma anche verso l’aeroporto di Levaldigi dalle città di Saluzzo, Savigliano, Fossano, Mondovì e Cuneo, che permette al cittadino di chiamare, in qualsiasi momento della giornata, un veicolo con autista professionista per farsi accompagnare dal punto in cui ci si trova verso la destinazione desiderata. Anche in questo caso, per accedere al servizio basta chiamare il call center dedicato al numero 0175/478816 oppure fruire del servizio in totale autonomia scaricando l’omonima app “Moeves Real Time”, sempre disponibile per dispositivi Ios e Android. Attivo anche il sito www.moeves.it.

 

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Nasce il primo sapone realizzato con olio di semi di girasole di Farigliano

Con l’arrivo della primavera, Farigliano torna a “vestirsi di giallo”, in vista della terza stagione estiva dedicata ai girasoli. I fiori del buonumore sono divenuti infatti ormai simbolo dell’estate in paese, grazie al fortunato...

Mondovì, l’Academia presenta i Master estivi

Nel pomeriggio di mercoledì 29 marzo, nella magnifica cornice del relais "Palazzo Fauzone", si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle proposte didattiche estive (e non) dell'Academia Montis Regalis. Se infatti qualche settimana...

La forza di chi vuole “salire libero”: campioni di sport con disabilità si raccontano...

Il meteo sfavorevole non è riuscito a spegnere l’entusiasmo e la forza della prima edizione di “Salitalibera”: un evento che ha portato a Mondovì valori più alti, più forti e più brillanti. Più alti...

Con le Scuole di Chiusa: “Eroi del risparmio”

I bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia di Vigna sono stati coinvolti nel progetto di tirocinio "Eroi del risparmio", curato da Arianna Bongiovanni, studentessa di Scienze della Formazione con l'appoggio del...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...