Tensione nel finale di Tre Valli-Murazzo, mano pesante del giudice sportivo

Fioccano le squalifiche per cinque giocatori gialloblù dopo il battibecco con i tifosi avversari nella partita di domenica. Multate le due società

Domenica scorsa, 31 gennaio, i minuti finali di Tre Valli-Murazzo (18ª giornata del campionato di Prima categoria) non sono scorsi via proprio lisci sul sintetico di Verzuolo. Non tanto per quanto accaduto sul terreno di gioco. «Gli animi che si scaldano. un battibecco tra tifosi che viene poi sedato alcuni minuti più tardi… attimi di surreale follia in una domenica di calcio dilettantistico» è la ricostruzione di chi era sul campo. La classica gazzarra che ha coinvolto anche alcuni giocatori della panchina gialloblù e la mano del giudice sportivo è intervenuta con il pugno di ferro. Al Tre Valli 300 euro di multa, al Murazzo 200: i primi «Per la condotta dei propri tifosi e tesserati, coinvolti al minuto 47 del secondo tempo di gioco in una lite con la tifoseria avversaria, avvenuta nel parcheggio del campo, che ha comportato la sospensione della partita per due minuti», i secondi «Per la condotta dei propri sostenitori, coinvolti al minuto 47 del secondo tempo in una lite con i tifosi avversari alla quale hanno preso parte anche alcuni giocatori della panchina avversaria».

E proprio tra chi era sulla panchina del Tre Valli sono fioccate le squalifiche con quattro partite di stop per Brescianini, Camargo, Portello, Rodrigues e Silva. Senza contare il turno di squalifica per Peters, espulso per doppia ammonizione. Una stangata che lascia la rosa della squadra ridotta all’osso.

Squalifica fino al 14 febbraio per il mister del Murazzo, Simone Prato. A margine, da segnalare a Ceva anche i tre turni di stop per “condotta violenta” comminati a Sabrane.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Nasce il primo sapone realizzato con olio di semi di girasole di Farigliano

Con l’arrivo della primavera, Farigliano torna a “vestirsi di giallo”, in vista della terza stagione estiva dedicata ai girasoli. I fiori del buonumore sono divenuti infatti ormai simbolo dell’estate in paese, grazie al fortunato...

Mondovì, l’Academia presenta i Master estivi

Nel pomeriggio di mercoledì 29 marzo, nella magnifica cornice del relais "Palazzo Fauzone", si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle proposte didattiche estive (e non) dell'Academia Montis Regalis. Se infatti qualche settimana...

La forza di chi vuole “salire libero”: campioni di sport con disabilità si raccontano...

Il meteo sfavorevole non è riuscito a spegnere l’entusiasmo e la forza della prima edizione di “Salitalibera”: un evento che ha portato a Mondovì valori più alti, più forti e più brillanti. Più alti...

Con le Scuole di Chiusa: “Eroi del risparmio”

I bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia di Vigna sono stati coinvolti nel progetto di tirocinio "Eroi del risparmio", curato da Arianna Bongiovanni, studentessa di Scienze della Formazione con l'appoggio del...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...