Sabato pomeriggio in biblioteca a Beinette per i bambini da 0 a 6 anni

L’Associazione culturale AttivaMente e la Biblioteca Gauberti, con il patrocinio del Comune di Beinette, sono lieti di invitarvi per un pomeriggio insieme tra arte, cultura e divertimento nell'ambito del progetto Cultura 0-6: Crescere con cura. L'evento, dedicato ai bambini in fascia di età 0-6 anni, coinvolgerà le loro famiglie, i genitori, nonni e fratelli a partire dalla Mostra dei diritti dei bambini all'arte e alla cultura presentata e animata dalla Compagnia Il Melarancio di Cuneo, per poi proseguire con attività proposte da alcune realtà del territorio. Le famiglie potranno fermarsi nello stand gestito dal Baby Parking Fantasia di Beinette  per un momento “mani in pasta”, ascoltare le storie di alcune signore del gruppo Amici degli Anziani di Beinette e osservarle cucire e filare “come una volta”, ma anche sfogliare e scoprire alcune proposte di libri della biblioteca comunale. La sezione Avis di Beinette offrirà la merenda ai partecipanti all'evento. Un pomeriggio pensato dalle associazioni per le famiglie del territorio, occasione per conoscere i Servizi ed incontrarsi. L'evento avrà luogo a Beinette sabato 4 febbraio 2023 alle ore 16 presso il Salone Olivetti, Via Gauberti 15 (accanto alla biblioteca). L’ingresso sarà libero e gratuito. Per maggiori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail bibliotecabeinette@gmail.com o contattare lo 0171.384.857.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...

FDI: “gazebo di ascolto” a Breo e incontri pubblici

Il Circolo di Mondovì di Fratelli d’Italia organizza una serie di gazebo in piazza, come punto di ascolto della popolazione e del territorio. Il primo appuntamento nella giornata di sabato 18 marzo, in corso...

Serata con la Lega per parlare di politiche europee e ritiro delle auto benzina...

Venerdì 24 marzo alle ore 20.30 presso sala “Scimè” la Lega della provincia di Cuneo organizza una serata sul tema delle politiche europee con la partecipazione del segretario provinciale sen. Giorgio Maria Bergesio e...

Frabosa Sottana: incontro in Comune sulla raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la raccolta dei...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...