Centro aiuto alla vita, il tanto che sta facendo ed il tanto che resta da fare

Giornata per la vita domenica 5 febbraio. Parlano le volontarie del CAV di Mondovì che accompagnano tante mamme nelle difficoltà più diverse

Si chiude l'anno, ed anche per noi, volontarie del Centro di aiuto alla vita di Mondovì, è tempo di bilanci, di riflessioni e valutazioni sul lavoro svolto – ci dicono le volontarie del Centro aiuto alla vita nascente, con l’intervento di Donatella, in vista della Giornata per la vita domenica 5 febbraio –. Inevitabilmente tradotto in numeri, che ci permettono di raccontare (in sintesi) come distribuiamo quanto ci arriva generosamente dal territorio. Solidarietà, che ci sostiene concretamente e ci sprona ad andare avanti. Molti genitori accompagnano i figli al Centro per la consegna del materiale. Ricordiamo che siamo "riciclone". Questi bimbi, oltre che le loro scarpe, i vestiti, i giochi, i lettini… ci donano tenerezza, emozioni e speranza. L'incontro, in termini temporali, è relativamente breve, ma intenso e significativo. È anche questo educare alla solidarietà, all'accoglienza, alla vita. Sono il nostro futuro? E se queste sono le "premesse", è più che una speranza: sarà un futuro migliore!».
«Le mamme che bussano alla nostra porta, ci chiedono soprattutto sostegno materiale. Ma noi cerchiamo di offrire e di trasmettere anche "altro" – continuano le volontarie del CAV, per voce di Donatella –. Tentiamo di far comprendere che "accogliere la vita", è anche "la ricerca" – seppur donne – della dignità di essere "una persona" innanzitutto. La distribuzione, l'aiuto concreto… ci permettono di mantenete i contatti, e di incontrare le mamme almeno una volta al mese. Nelle situazioni più difficili, recandoci a domicilio, anche più volte. Purtroppo, ci siamo trovate anche a condividere situazioni che ci hanno causato "sofferenza". I problemi materiali, grazie al sostegno di tanti, si affrontano. Ma gli ostacoli ingenerati… dalla mentalità del “…E fatti gli affari tuoi… Io ti chiedo solo pannolini”... si trasformano in montagne impervie».
«E nella Giornata per la vita, pregheremo per tutte le donne/ragazze che hanno scelto di non generare vita, oppresse e spaventate da tanti “ma” e tanti “se” – concludono con Donatella dal Centro aiuto alla vita –. Donne che non sanno che la legge italiana, seppur carente, consente alla donna di portare a termine una gravidanza, di partorire nell'anonimato, e dopo 10 giorni rinunciare definitivamente al neonato, che verrà dato in adozione». «Il nostro consueto grazie a tutti colo che ci aiutano e… buona Vita a tutti», la conclusione di Donatella.

Dove si trova il C.A.V.

IL Centro aiuto alla vita (CAV) a Mondovì è presente presso “La Cittadella della carità” in via Funicolare a Breo, tel. 0174/45070.

Gli interventi di un anno

In sintesi i dati dell’attività annuale (2022) da parte delle volontarie del Centro aiuto alla vita: mamme accolte 103 (di cui 32 nuove situazioni). Inoltre 35 minori 0/14 anni di cui ci si è occupati. I passaggi al Centro sono stati 246. Si sono effettuate 282 visite domiciliari. Si sono consegnati 32 corredini. Un grazie a tutti per la generosa disponibilità a sostenere il C.A.V.

Le primule della solidarietà

Domenica 5 febbraio, nella Giornata per la vita, verranno proposte le primule della solidarietà in 56 parrocchie della Diocesi.
Il tema della Giornata per la vita: “La morte non è mai una soluzione”

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

“Ora et labora”: a Dogliani 60 ragazzi raccolgono alimenti per le famiglie in difficoltà

Oggi, sabato 25 marzo, la Comunità doglianese partecipa ad "Ora et labora", iniziativa di solidarietà promossa dalla Parrocchia di Dogliani e sostenuta dalla Fondazione CRC con il progetto “Riprendiamo…ci!”, del quale anche il Comune...

Danni ai bastioni, corsia ristretta in via Marchese d’Ormea a Mondovì Piazza

Dai lavori di pulizia dei bastioni di Mondovì Piazza è emersa una brutta sorpresa. A fornire i dettaglia il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici del Comune, Gabriele Campora: «Nel proseguire i lavori dedicati...

Niella Tanaro, anziano di 96 anni muore in casa intossicato dal monossido

Il primo a dare l'allarme è stato il figlio. Al risveglio, ha accusato malori. Dormiva nella casa assieme all'anziano padre, di 96 anni, che non dava più segni di vita. Lo scorso giovedì sono...
mondovì dove attivi velox

Mondovì, ecco dove saranno attivi i velox nella settimana 27 marzo – 2 aprile

Mondovì, ecco dove sono posizionati i velox questa settimana. Servizio di informazione fornito dalla Polizia locale di Mondovì Settimana: 27 marzo - 2 aprile 2023 - Mondovì, dove sono attivi i velox questa settimana Autovelox postazione...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...