Nonna Francesca compie 106 anni: la più longeva di Garessio

Nata a Candela, in provincia di Foggia, ha lavorato e vissuto a Torino, poi in Liguria e, qualche anno fa si è trasferita a Trappa, insieme alla figlia Lucia, al genero Edoardo e alla nipote Antonella. E’ Francesca Nannarone la più longeva tra i residenti garessini. Nata il 3 febbraio 1917, venerdì ha festeggiato l’invidiabile traguardo dei 106 anni. Orfana di guerra, il padre Nicola, artigliere, è morto sul monte Grappa nella prima guerra mondiale, il 27 febbraio 1945 ha perso anche il marito Rocco Mazzeo, della prima Brigata mobile “Vittorio Ricciarelli”, ucciso in un conflitto a fuoco a Cavallermaggiore. Nell’estate scorsa l’Associazione nazionale Famigliari dei caduti e dispersi in guerra le ha consegnato un attestato e la medaglia dell’Unità d’Italia quale segno di vicinanza alla consociata “meno giovane” tra le vedove di guerra delle province di Cuneo e Savona. Venerdì pomeriggio le ha fatto visita l’assessore Pierandrea Camelia che, in rappresentanza dell’amministrazione comunale e della comunità, le ha portato gli auguri del sindaco e dei garessini, omaggiandola con un mazzo di fiori. Agli auguri di parenti, amici e comunità si uniscono quelli della redazione de “L’Unione monregalese”.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Magliano, scontro tra auto e moto: 16enne elitrasportato al CTO

Incidente stradale a Magliano Alpi nel tardo pomeriggio odierno (lunedì 27 marzo). Sono rimasti coinvolti in uno scontro un'auto e una moto in via Langhe. Sul posto è intervenuto anche l'elicottero del 118, con...

Premiate a Mondovì le strutture col marchio “Ospitalità Italiana″ della Camera di Commercio di...

Nella cornice di Sala Ghislieri di Mondovì, nel pomeriggio di lunedì 27 marzo, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione delle 45 strutture della provincia di Cuneo che hanno ricevuto la nuova certificazione Ospitalità...

Mondovì, consegnato dalla Questura l’Olio di Capaci per il crisma del Giovedì santo

Questa mattina, lunedì 27 marzo, il vescovo Egidio ha ricevuto una rappresentanza della Questura di Cuneo (l'agente Rizzo e l'assistente capo coordinatore Pellegrino, accompagnati dal cappellano don Mauro Biodo) che ha consegnato a nome...

Lavori alle scuole, sulla ripa di Castello e sul Rea: grandi progetti a Dogliani...

Consiglio comunale ricco di spunti, con 10 punti all’ordine del giorno, quello andato in scena la sera di giovedì 16 marzo in municipio a Dogliani. Larga parte della discussione ha riguardato l’esame e l’approvazione...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...