È la settimana del banco farmaceutico: ecco le farmacie che aderiscono

"La Giornata di Raccolta del Farmaco in questi anni ha registrato un successo crescente, coinvolgendo un numero sempre maggiore di farmacie e riscuotendo sempre maggiori adesioni da parte dei cittadini. - afferma il Presidente Nazionale di Banco Farmaceutico, Andrea Mandelli - Tutta la professione è da sempre vicina a questa iniziativa in cui si esprime in modo perfetto la vicinanza del farmacista alla comunità e che testimonia quanto sia forte lo spirito di solidarietà nel nostro Paese. È necessario fare fronte comune per contrastare il drammatico fenomeno della povertà sanitaria che interessa sempre più famiglie, anche per effetto della crisi economica causata dalla pandemia. Ringrazio tutti i colleghi che si sono messi a disposizione e i cittadini che doneranno i medicinali necessari a sostenere chi è più vulnerabile".

Si è così rinnovato anche per il 2023 l'impegno delle farmacie e dei farmacisti italiani al fianco del Banco Farmaceutico, che quest’anno ha contato circa 5.000 farmacie e più di 22.000 volontari coinvolti a livello nazionale, al fine di aiutare le persone e le famiglie che non hanno la possibilità di acquistare i medicinali. Nel corso degli anni la progressiva crescita dei farmaci raccolti ha permesso al Banco Farmaceutico di fornire una risposta adeguata e puntuale al bisogno degli enti caritativi, arrivando a coprire quasi tutte le categorie dei prodotti “da banco” più comuni, aiutando in Italia oltre 470.000 persone, assistite dai 1.859 Enti convenzionati con Banco Farmaceutico, per oltre il 61% italiane e oltre il 21% bambini e 20% anziani, in un campo dove la povertà sanitaria non conosce sesso, età o etnia. L’iniziativa, partita nel 2000, in ventidue anni ha raccolto oltre 6.000.000 di farmaci, per circa 35 milioni di Euro di valore economico. Nella scorsa edizione del 2022, sono state donate circa 469.000 confezioni di prodotti che hanno permesso di soddisfare quasi il 50% delle richieste dei vari enti.

Nell’area monregalese si segnala l’adesione di ben 8 farmacie: Gasco (Mondovì Altipiano), Porta di Breo (Mondovì Breo), Farmacia del Santuario (Vicoforte), Santa Lucia (Villanova Mondovì), Schellino (Dogliani), Andreis (Carrù), Manassero (Carrù), Denina (Frabosa Sottana), dove numerosi gruppi di volontari e associazioni presenzieranno per informare e coinvolgere la clientela nel donare agli enti caritativi della zona farmaci “da banco” atti a ogni esigenza, età e condizione fisica. I prodotti raccolti verranno distribuiti in zona alle seguenti strutture: Comunità Papa Giovanni XXIII di Farigliano (Mellea) e Mondovì (Borgo tiro a segno), Casa Sacra Famiglia di Sant’Albano Stura (Suor Lidia), Casa di Riposo San Giuseppe di Dogliani.

L’appuntamento è per sabato 11 Febbraio nelle Farmacie sopra indicate, sperando in una generosa collaborazione da parte della clientela e per i prossimi anni si spera in ulteriori farmacie aderenti per un rinnovato senso di solidarietà e collaborazione da parte di tutta la cittadinanza locale.

 

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese – operante nella gestione di...

Missionari martiri, testimoni di fede e solidarietà. Veglia di preghiera e memoria a Monastero...

La veglia di preghiera per i missionari martiri, nella giornata che ricorda il sacrificio della vita da parte di tanti annunciatori del Vangelo e di numerosi operatori pastorali nel mondo (nella data dell’uccisione di...

Il Comune di Ceva vuole ri-acquisire la “Casa Albergo”

La situazione della “Casa Albergo” di Ceva, ormai chiusa da tempo, potrebbe sbloccarsi. L’ex-Casa di riposo oggi versa in condizioni pessime e un recente post di un utente sulla pagina Facebook “Buongiorno Ceva” ha...
bambino rara malattia occhi

Leonardo e le lenti da trovare: dopo l’appello della madre emergono casi in tutta...

Era un grido, un alito di vento. Sta diventando un uragano. Tutta Italia si sta mobilitando per il piccolo Leo, e non solo per lui: per Serena a Palermo, per Sofia a Lodi e...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...