Mondovì, aiuti per pagare le bollette: ecco come fare

Mondovì aiuti pagare bollette:

A Mondovì parte il progetto di aiuti per pagare le bollette, lanciato alla fine dello scorso anno in sinergia da Comune, CSSM, Caritas Diocesana e Associazione Amici della Cittadella della carità.

Potranno fare richiesta tutti i residenti del Comune di Mondovì (sia con cittadinanza italiana che straniera, UE o extra-UE, purché in regola), che soddisfano i requisiti suddetti (over 65 o invalidi, o loro famigliari) e titolari diretti delle utenze. Sarà un aiuto economico diretto: le bollette verranno pagate direttamente col fondo del Comune. Altro requisito fondamentale: avere un ISEE inferiore ai 13,619 euro (soglia stabilita dalla Regione). La somma totale stanziata è di 60 mila euro.

Ci saranno due fasce di priorità, per chi non ha mai richiesto o percepito aiuti o per chi li ha già percepiti.

I cittadini che rientrano dunque nelle categorie dovranno fare richiesta con una documentazione che sarà reperibile in Comune, al Consorzio CSSM o alla Caritas. Il CSSM si occuperà dell'istruttoria (e dunque di stilare le graduatorie), il Comune "girerà" i soldi alla Caritas che si occuperà di pagare le utenze.

Gli interventi di supporto economico sono finalizzati esclusivamente al pagamento delle spese per utenze relative ai servizi domestici in genere (gas per uso domestico e per il riscaldamento, fornitura elettrica e idrica), anche inclusi nelle spese condominiali (es. riscaldamento centralizzato), e non prevedono trasferimento di denaro contante ma pagamento diretto delle spese sopraindicate previa presentazione delle relative bollette o dell’estratto delle spese condominiali.

I contatti a cui rivolgersi: Comune di mondovì - Ufficio Politiche sociali - 0174/559375, dal martedì al sabato dalle 9 alle 12; CSSM Mondovì - 0174/676262, dal martedì al venerdì, dalle 9 alle 12; Caritas Diocesana di Mondovì - 0174/450720, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12.

Per tutte le altre informazioni, vi rimandiamo a questo link sul sito del Comune - CLICCA QUI

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Dogliani, auto a fuoco in piazza D’Armi

Intervento dei Vigili del fuoco di Dogliani questa mattina per un'auto che ha preso fuoco in piazza D'Armi (dietro all'ex Ospedale). Il mezzo, un vecchio modello di Fiat Punto, era regolarmente posteggiato e chiuso....

Torre: l’addio a Ugo Bertola, scomparso improvvisamente

Tutto il paese di Torre ha salutato con affetto Ugo Bertola, scomparso all’improvviso a causa di un malore. Alla cerimonia funebre svoltasi lunedì 27 marzo nella chiesa parrocchiale erano infatti presenti moltissime persone, strette...

Camion contromano sull’A6 per 2 km a Millesimo: la Polizia evita la tragedia

Tragedia sfiorata, nel pomeriggio di sabato scorso, quando verso le 15 un mezzo pesante ha percorso circa 2 km contromano sull'autostrada Torino-Savona. Provvidenziale è stata l'attivazione del sistema di allerta da parte del Centro...

Ciclista monregalese investito a Lesegno: trasportato con l’elisoccorso a Cuneo

È stato trasportato d'urgenza al "Santa Croce" di Cuneo, con l'elisoccorso del "118", il ciclista investito questa mattina, martedì 28 marzo, a Lesegno sulla SP 12 al bivio per Castellino Tanaro. Si tratta di...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...