Asti-Cuneo, da Roma è arrivato il verdetto: «L’opera deve andare avanti, ma serve altra documentazione»

«L'autostrada Asti-Cuneo deve andare avanti ed essere realizzata». Lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, nell'incontro oggi a Roma col presidente Alberto Cirio. Quello di due giorni fa non era dunque uno "stop" radicale, ma solo un intoppo «per la necessità di fornire ulteriore documentazione e potenziare gli interventi di mitigazione ambientale».

Perché, chiarisce oggi la Regione Piemonte, «il progetto dell’ultimo lotto può essere compatibile con le esigenze di tutela paesaggistica ed ottenere pertanto il parere favorevole del Ministero, nella sua formulazione attuale, che prevede il tracciato in esterno».

È arrivato il verdetto da Roma sull'Asti-Cuneo, dopo che due giorni fa il ministro Salvini aveva annunciato uno stop dal sovrintendente - LEGGI QUI. Era stata una doccia fredda per il Piemonte e per la Granda. Così oggi, giovedì 9 febbraio, il presidente Cirio è volato direttamente a Roma, assieme all’assessore alle Infrastrutture Marco Gabusi, per parlare con il ministro  Sangiuliano e il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, insieme alla società concessionaria dell’Asti-Cuneo. Presente all’incontro anche una delegazione cuneese di rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali: il sindaco di Alba Carlo Bo, Bruna Sibille per la Provincia di Cuneo, il consigliere regionale Paolo Bongioanni e il senatore Giorgio Bergesio. Il ministro Sangiuliano ha sottolineato in modo chiaro che l’opera deve andare avanti ed essere realizzata. Il Ministero e la Soprintendenza hanno inoltre evidenziato che il progetto dell’ultimo lotto può essere compatibile con le esigenze di tutela paesaggistica ed ottenere pertanto il parere favorevole del Ministero, nella sua formulazione attuale, che prevede il tracciato in esterno. Non sono state evidenziate quindi criticità di tipo infrastrutturale, ma la necessità di fornire ulteriore documentazione e potenziare gli interventi di mitigazione ambientale. Per questo motivo già lunedì, presso gli uffici della Soprintendenza a Torino, i tecnici ministeriali saranno al lavoro con i progettisti della società concessionaria per completare il dossier e proseguire con l’iter autorizzativo.

“È stato un incontro positivo, innanzitutto perché il Ministro ha detto chiaramente che l’opera va completata e che il tracciato in esterno è compatibile con un loro parere favorevole. La Regione vigilerà sulla rapida presentazione da parte della società concessionaria delle parti documentali da integrare e sugli interventi di mitigazione ambientale richiesti a tutela delle colline patrimonio Unesco - sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alle Infrastrutture Marco Gabusi -. Per la prima volta su un tema strategico, come è per noi l’Asti Cuneo, abbiamo visto lavorare insieme fianco a fianco tutti i Ministeri coinvolti e di questo desideriamo ringraziare i ministri Sangiuliano e Salvini. Andiamo avanti per dare finalmente al Paese un’autostrada attesa da 30 anni”.

Scopri anche

operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...

Norme sulle esequie, la Diocesi interviene sui dubbi interpretativi sollevati dall’Ana

In merito alla presa di posizione emersa durante l'assemblea della Sezione ANA di Mondovì relativa all'interpretazione sulle norme per le esequie la Diocesi di Mondovì precisa: «Visti i rapporti sempre corretti intercorsi tra la...
consiglio comunale mondovì bilancio 2023

Il Consiglio comunale di Mondovì approva il bilancio 2023

Venerdì 31 marzo il Consiglio comunale di Mondovì si è riunito per discutere e approvare il bilancio 2023. Un consiglio importante, per il mandato amministrativo in corso: si vota il primo "previsionale" per l'Amministrazione...

Farigliano in festa: aperte le adesioni per la “Giornata del donatore” Avis

La sezione Avis di Farigliano organizza la “Giornata del donatore”, una grande festa per tutta l’Associazione, domenica 16 aprile, in collaborazione con la Pro loco di Farigliano. Il programma della giornata si apre con...
operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...