L’Acda scrive ai sindaci: «Manca l’acqua. E all’orizzonte non si vedono soluzioni»

L’azienda sta pianificando il potenziamento del servizio di rifornimento con autobotti e chiede aiuto ai primi cittadini perché segnalino le situazioni critiche

«Manca l’acqua. E all’orizzonte non si vedono soluzioni». L’Acda, l’Azienda Cuneese dell’acqua che si occupa della gestione degli acquedotti dal Cuneese alle Valli Monregalesi, dal Cebano fino all’Alta Valle Tanaro, non si nasconde e continua a lanciare segnali di allarme per una situazione davvero complicata. Il lungo periodo di siccità preoccupa. E non poco. E così si chiede aiuto ai sindaci del comprensorio, perché si attivino per segnalare le situazioni più difficili, porzioni di territorio comunale  o insediamenti industriali e commerciali con difficoltà nell’approvvigionamento, suggerendo l’installazione di cisterne e autoclavi.

«Caro sindaco, con un po’ di apprensione ci vediamo costretti a richiamare la tua attenzione su quanto sta accadendo sul territorio gestito da Acda – spiegano in una lettera inviata ai primi cittadini il presidente Livio Quaranta e dall’ad Giuseppe Delfino –. Come avrai avuto modo di constatare direttamente, il cambiamento climatico è tra di noi e si vede. Non ci sono più i ghiacciai, nemmeno i nevai. Non piove e, esclusi pochissimi giorni, siamo nel mezzo di un clima caratterizzato da grande siccità e da una sempre più importante carenza di risorsa idrica. Manca l’acqua. E all’orizzonte non si vedono soluzioni. Siamo quindi a scriverti cercando di anticipare alcune situazioni che potrebbero verificarsi nei prossimi mesi».

«L’azienda sta pianificando il potenziamento del servizio di rifornimento acqua a mezzo autobotti – continua la missiva –. Ti chiediamo di verificare se vi siano porzioni del territorio comunale che potrebbero esser interessate da interruzioni momentanee di approvvigionamento idrico ovvero se vi siano insediamenti industriali o commerciali o turistico-ricettivi o colonie-case vacanze che potrebbero abbisognare di rifornimenti d’acqua nei periodi di massima affluenza antropica o di massima siccitosità. Sarebbe importante, in base alle situazioni individuate, suggerire ai diretti interessati l’installazione di cisterne o di autoclavi funzionali ad eventuali rifornimenti. Non è possibile prevedere con certezza come si evolverà la situazione nei prossimi mesi, ma potrebbe essere utile prepararsi e mettere Acda nelle condizioni di poter sopperire all’eventuale mancanza d’acqua negli acquedotti. È un momento problematico per il tempo che viviamo e abbiamo il dovere di reagire per ridurre le sempre più evidenti conseguenze del cambiamento climatico, che non è solo quello che vediamo nei telegiornali quanto si parla di Artide o Antartide: è in mezzo a noi».

I COMUNI MONREGALESI DELL’ACDA

Alto, Bagnasco, Beinette, Briga Alta, Caprauna, Ceva, Chiusa Pesio, Frabosa Sottana, Garessio, Lesegno, Lisio, Magliano Alpi, Margarita, Mombasiglio, Monastero Vasco, Montaldo, Morozzo, Nucetto, Ormea, Pamparato, Perlo, Peveragno, Pianfei, Priero, Priola, Roburent, Rocca de’ Baldi, Torre M.vì, Viola.

Scopri anche

operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...

Norme sulle esequie, la Diocesi interviene sui dubbi interpretativi sollevati dall’Ana

In merito alla presa di posizione emersa durante l'assemblea della Sezione ANA di Mondovì relativa all'interpretazione sulle norme per le esequie la Diocesi di Mondovì precisa: «Visti i rapporti sempre corretti intercorsi tra la...
consiglio comunale mondovì bilancio 2023

Il Consiglio comunale di Mondovì approva il bilancio 2023

Venerdì 31 marzo il Consiglio comunale di Mondovì si è riunito per discutere e approvare il bilancio 2023. Un consiglio importante, per il mandato amministrativo in corso: si vota il primo "previsionale" per l'Amministrazione...

Farigliano in festa: aperte le adesioni per la “Giornata del donatore” Avis

La sezione Avis di Farigliano organizza la “Giornata del donatore”, una grande festa per tutta l’Associazione, domenica 16 aprile, in collaborazione con la Pro loco di Farigliano. Il programma della giornata si apre con...
operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...