Addio a Giovanni Battista Dalmazzone, ex presidente del Consorzio Unico Niellese

La comunità niellese ha perso un punto di riferimento, con la scomparsa di Giovanni Battista DAlmazzone. Aveva 80 anni, era presidente del Consorzio Unico Niellese, fondato nel 2019 dall'Amministrazione di Gian Mario Mina, unendo i precedenti 4 consorzi presenti a Niella, con l'intento di amministrare con più efficacia i terreni e gestire al meglio il territorio lottando contro l'incuria. Lo ricorda il sindaco di Niella Tanaro, che partecipa al dolore della famiglia per la perdita. «Vorrei dire grazie, con poche parole, a una persona speciale, che se n'è andata in punta di piedi. Giovanni Battista Dalmazzone è stato eletto presidente del Consorzio Unico Niellese ed ha ricoperto quell'incarico con grande entusiasmo, con tanta voglia di migliorare e lavorare per il territorio. Era una persona straordinaria e un grande amico. Lascerà un vuoto difficile da colmare. Grazie per il grande lavoro che ha fatto, per il suo interesse e l'impegno, grazie da parte mia e di tutta l'Amministrazione». Lascia la moglie Bruna, il figlio Ezio, con la moglie Laura e la figlia Ivana, la suocera Luisa e la sorella Mariuccia. Il funerale è stato celebrato Sabato nella chiesa parrocchiale di Niella Tanaro.

 

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Magliano, scontro tra auto e moto: 16enne elitrasportato al CTO

Incidente stradale a Magliano Alpi nel tardo pomeriggio odierno (lunedì 27 marzo). Sono rimasti coinvolti in uno scontro un'auto e una moto in via Langhe. Sul posto è intervenuto anche l'elicottero del 118, con...

Premiate a Mondovì le strutture col marchio “Ospitalità Italiana″ della Camera di Commercio di...

Nella cornice di Sala Ghislieri di Mondovì, nel pomeriggio di lunedì 27 marzo, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione delle 45 strutture della provincia di Cuneo che hanno ricevuto la nuova certificazione Ospitalità...

Mondovì, consegnato dalla Questura l’Olio di Capaci per il crisma del Giovedì santo

Questa mattina, lunedì 27 marzo, il vescovo Egidio ha ricevuto una rappresentanza della Questura di Cuneo (l'agente Rizzo e l'assistente capo coordinatore Pellegrino, accompagnati dal cappellano don Mauro Biodo) che ha consegnato a nome...

Lavori alle scuole, sulla ripa di Castello e sul Rea: grandi progetti a Dogliani...

Consiglio comunale ricco di spunti, con 10 punti all’ordine del giorno, quello andato in scena la sera di giovedì 16 marzo in municipio a Dogliani. Larga parte della discussione ha riguardato l’esame e l’approvazione...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...