Carlevè: dettagli, orari, percorso della sfilata in programma oggi

A Mondovì è scoccata l'ora del Carlevè. La sfilata di oggi, domenica 12 febbraio, è in programma per le 14,30. Parteciperanno tre gruppi mascherati, il carro del Moro e altri due carri allegorici. Scelta fatta per adeguarsi ai costi e alle norme per la sicurezza, oltre al fatto che quest'anno alcuni dei grandi carri e gruppi che solitamente venivano al Carlevè hanno sfilato già nei carnevali di altre città. La nuova formula della sfilata non prevede più la gara e il vincitore, tornando a un Carlevè meno “competitivo” e forse più pensato come festa per i bambini.

Per informazioni sulle variazioni alla viabilità, CLICCA QUI. Per informazioni sui divieti (lattine, vetro etc) durante la sfilata, CLICCA QUI.

L'ORDINE DELLA SFILATA:

  • BANDA MUSICALE CITTÀ DI MONDOVÌ
  • SHOW BAND FILARMONICA “ANGIOLO DEL BRAVO” da San Miniato (Pisa)
  • TIMBALES Gruppo musicale e percussionisti di Alba
  • SBANDIERATORI DI BORGO MORETTA E PALIO DI ALBA
  • GRUPPI:
    GRUPPO “I GIRASOLI A FARIGLIANO” di Farigliano
    GRUPPO “VIENI A VOLARE CON NOI” di Villanova Mondovì Roracco
    GRUPPO “COLORE TOCCA COLORE” di Mondovì Sant'Anna
  • CARRI:
    CARRO ALLEGORICO “MONREGALMARIO NEL MONDO-VI” di Mondovì
    CARRO ALLEGORICO “ROBIN HOOD DA SHERWOOD AL VILLERO” di Bastia Mondovì-San Quintino
  • CARRO ALLEGORICO DEL MORO E DELLA SUA CORTE

CAMBIA IL PERCORSO: ECCO LA NUOVA LOGISTICA

Una sola sfilata, domenica 12 febbraio, e con un percorso non più “ad anello”: il Carlevè 2023 cambia impostazione, per adeguarsi al numero di carri e gruppi partecipanti che sarà inferiore a quelli degli anni passati. La sfilata non seguirà il circuito che attraversava il ponte Nazionale e via Durando, ma si svolgerà in corso Statuto: i partecipanti transiteranno da piazza Ellero lungo l’intero corso, sino al ponte della Madonnina, per poi ripercorrere il corso a ritroso, verso la piazza. «Una scelta che permette di ottimizzare al meglio il numero dei partecipanti – spiega Natta – e contestualmente di contenere i costi. Il tutto a beneficio del pubblico, che avrà modo di ammirare anche nei dettagli i carri, i gruppi e le altre attrazioni».

Per informazioni sul LUNA PARK: LEGGI QUI

LEGGI ANCHE:

Carlevè: ecco le variazioni alla viabilità per domenica 12 febbraio

Carnevale: nella sfilata vietate bottiglie e lattine in strada, bevande alcoliche superiori ai 10 gradi, schiuma spray

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

San Michele: Daniele Aimone presenta la propria lista

- Le elezioni amministrative in programma per il 14 e 15 maggio sono ormai prossime e i candidati iniziano a scoprire le proprie carte. Daniele Aimone, agente immobiliare di 38 anni, sfiderà il sindaco...

33enne di Torino muore dopo la grave caduta di sabato sul Marguareis a Chiusa...

È venuta a mancare al "Santa Croce e Carle" di Cuneo la donna di 33 anni rimasta gravemente ferita a seguito della caduta in un canalone al Colle dei Torinesi (a Chiusa Pesio) nella...

L’Associazione energie rinnovabili: «La Cer di Magliano è un’eccellenza italiana»

Un modello di amministrazione italiana eccellente dal punto di vista delle rinnovabili? Non ha dubbi Veronica Pitea, presidente di Aceper (Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili), l'Associazione che riunisce 10 mila impianti...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...