Che impresa! Mondovì batte Sassuolo dopo una super rimonta e aggancia il terzo posto

Partita dai due volti in terra emiliana per la Lpm Bam, che parte male, va sotto 2-0, ma reagisce alla grande e si impone al tie-break, centrando il sesto successo consecutivo

Foto Ufficio stampa Sassuolo

Sesto successo consecutivo per la Lpm Bam Mondovì, che si impone al tie-break nella tana di Sassuolo e aggancia le stesse emiliane (e Busto) al terzo posto in classifica, a quota 36 punti. Sfida dai due volti per le monregalesi, che partono malissimo e lasciano alle avversarie i primi due set. A partire dalla terza frazione però le ragazze di Bibo Solforati cambiano marcia, recuperano il gap e si impongono sul 3-2, con una prestazione corale da applausi.

A caccia di quello che potrebbe diventare il sesto successo consecutivo, la Lpm Bam Mondovì fa visita alle terribili ragazze della Bsc Materials Sassuolo, autentica rivelazione di questa prima parte di stagione e stabilmente al quarto posto in classifica ormai da un paio di mesi. La macchina perfetta plasmata dal grande ex Maurizio Venco gioca un'ottima pallavolo e fin qui ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per battagliare alla pari con le formazioni top di categoria.

In vista di un appuntamento assolutamente da non fallire, coach Bibo Solforati vuole a tutti costi una vittoria fondamentale al Pala Paganelli, che permetterebbe di conquistare altri punti preziosi in chiave pool promozione, ma che consentirebbe anche di sorpassare proprio Sassuolo in classifica, visto che soltanto un punto separa le due squadre.

Nessuna sorpresa nello starting-six del Puma, con Giroldi e Decortes sulla diagonale, Grigolo e Populini in banda, Riparbelli e Pizzolato al centro e Bisconti libero. Il Sassuolo di coach Venco risponde con Scacchetti in palleggio e Busolini opposta, al centro Manfredini e Civitico, in posto quattro la spagnola nuovo acquisto del mercato di gennaio Martinez Vela e Pistolesi, con Pelloni libero.

Il primo set si apre con l'ace di Martinez Vela su Grigolo. La stessa Grigolo si riscatta poco dopo e piazza il punto del 4-5. Le squadre lottano alla pari per un paio di scambi, poi Civitico firma l'ace del 7-6, Mondovì commette qualche imprecisione di troppo e Martinez Vela a muro porta le locali a +4, sull'11-7. I problemi delle ospiti in ricezione e in difesa proseguono, così Sassuolo mantiene le distanze e va 16-10, con Civitico ed un errore in attacco di Decortes. Nel momento più delicato, il Puma cambia marcia: Populini in attacco, un muro di Pizzolato e un mani-out di Grigolo consentono un parziale di 6-0 e riportano tutto in parità, sul 16-16. Sassuolo non ci sta e torna a +3, sul 19-16, forzando il servizio e sfruttando una ricezione monregalese ancora traballante. Manfredini fa 22-19 in fast, Scacchetti chiude bene a muro su Populini, la neoentrata Dhimitriadhi si mette in evidenza con un turno molto proficuo al servizio e Pistolesi piazza il colpo del 25-19.

Costretto ad inseguire, il Puma in avvio di seconda frazione subisce ancora le iniziative al servizio di Sassuolo e Pistolesi firma l'ace del 5-2 su Grigolo. Solforati inserisce Longobardi in ricezione per la stessa Grigolo, in difficoltà, ma Mondovì non riesce a cambiare marcia. Busolini piazza l'8-3 e costringe le ospiti al primo time-out. Colzi rileva Riparbelli al centro, ma i problemi continuano: ancora Busolini allunga sul 10-4 e Martinez Vela sorprende Bisconti, mettendo giù l'ace del 13-5. Quando Busolini in fast sigla il +8, sul 18-10, la frazione ha ormai preso una direzione ben precisa. Le ospiti, chiaramente fuori causa, sbagliano molto al servizio (20-11 con errori "non da lei" anche da parte di Bisconti), così l'evidente dominio di Sassuolo in ogni fondamentale porta al meritato 25-12 di Manfredini.

Nel terzo set, con Grigolo nuovamente in campo, l'unico guizzo fin qui di una Decortes sottotono porta allo 0-2. Pistolesi riporta subito in corsa Sassuolo piazzando il 3-3 e il 5-5, ma rispetto alla frazione precedente, Mondovì sembra aver sistemato alcuni meccanismi e riesce a contenere gli errori. L'attacco di Grigolo porta all'8-9 e Decortes fa 10-11. A Pizzolato risponde Busolini, per il 13 pari. Poco dopo però la stessa Pizzolato mette a terra anche l'ace del 13-17, scava il solco, e questa volta è Venco a dover chiedere il time-out. Sassuolo abbassa il ritmo e Mondovì sale in cattedra. Grigolo fa 13-19 e Colzi 22-14, prima del 16-25 di Pizzolato a muro, che riapre il match.

Il quarto set vede le due squadre lottare alla pari durante le prime battute e il pallonetto spinto di Populini vale il 5-5. Il primo minibreak porta la firma di Grigolo, per il 7-10, e Venco chiama il time-out. Mondovì finalmente riesce ad esprimersi sui suoi livelli. Ricezione e difesa migliorano e le attaccanti iniziano ad andare a segno con percentuali importanti. Pizzolato mantiene il +3, sul 10-13, e Decortes allunga fino al 13-18. Sul finale, Manfredini manda out il suo attacco e consente il 14-23, mentre il colpo del ko arriva sul 16-25, con una Decortes in gran ripresa.

Dopo una rincorsa esaltante e due set dominati, Mondovì approda al tie-break. Entrambe le squadre puntano alla vittoria e nessuno vuole cedere, ma è Sassuolo a partire meglio, con Pistolesi che trova il mani-out del 6-4. Il Puma reagisce e Grigolo riporta tutto in parità sul 7-7, prima del cambio campo sull'8-7, di Pistolesi. Decortes non inquadra il campo opposto e porta il punteggio sull'11-9, ma Grigolo aggiusta tutto e fa 11-11. Pizzolato a muro completa il sorpasso sull'11-12, Decortes fa 11-13 e Populini chiude con un super attacco da applausi, per l'11-15 finale.

Mondovì si impone dopo una grande rimonta e approda al terzo posto in classifica a quota 36 punti, in coabitazione proprio con Sassuolo e con Busto (sconfitto da Trento).

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Riaprono le visite al Castello di Casotto: gestione affidata a Kalatà

Una delle residenze reali più affascinanti, il Castello di Casotto, situato in Valle Casotto,   a 1.090 metri di quota, tornerà ad accogliere i visitatori a partire da sabato 8 aprile. L'edificio, collocato sulla via...

Financial Times: «Il Parmigiano è del Wisconsin. La carbonara? Americana»

«Dal Financial Times arriva un attacco surreale ai piatti simbolo della cucina italiana proprio in occasione dell'annuncio della sua candidatura a patrimonio immateriale dell'Umanità all'Unesco». Ecco la dura presa di posizione di Coldiretti, in seguito...

Per l’Università del Mondolè la tourism designer Monica Gazzera a Villanova

Mercoledì 29 marzo presso la Biblioteca civica di Villanova (alle ore 21), si terrà il nuovo appuntamento con il cartellone dell’Università del Mondolè. L’argomento della serata riguarderà i viaggi e il turismo. La relatrice...

Tutto esaurito per le visite con i giovani vicesi

Due giornate dedicate ai ragazzi e alle ragazze delle scuole, per approfondire la storia del complesso monumentale e i segreti del Santuario “Regina Montis Regalis”: le ha organizzate la Pro Vicoforte, in collaborazione con l’Amministrazione del...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...