Minaccia l’ex compagna, nonostante non potesse avere contatti con lei

Quarantenne fermato a Bardineto con un’auto con targa contraffatta, senza patente e in possesso di stupefacente

Non è stata sufficiente l’applicazione della misura dell’allontanamento d’urgenza dalla casa coniugale ad un quarantenne di Albenga, che nonostante le imposizioni impartitegli dall’Autorità Giudiziaria ha continuato con comportamenti molesti nei confronti dell’ex compagna, tempestandola di videochiamate, inviandogli minacciosi messaggi notturni ed infinite telefonate e squilli.

Qualche giorno fa, in preda all’ennesimo scatto d’ira, alla guida di un veicolo con targa contraffatta, con la patente di guida revocate e in possesso di sostanza stupefacente, l’uomo si è presentato presso l’abitazione della vittima a Bardineto, sferrando calci e pugni alla porta d’ingresso, urlando minacce nei confronti della donna per convincerla a ritirare la denuncia e tornare a convivere assieme a lui.

Solo il repentino e risolutivo intervento di una pattuglia di carabinieri di Calizzano ha scongiurato che il comportamento molesto dell’uomo evolvesse in vera e propria violenza nei confronti della vittima.

Grazie alla precedente denuncia ed alla reiterazione dei comportamenti illeciti, il G.I.P. del Tribunale di Savona ha emesso in via d’urgenza a carico dell’uomo la misura cautelare in carcere.

 

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Riaprono le visite al Castello di Casotto: gestione affidata a Kalatà

Una delle residenze reali più affascinanti, il Castello di Casotto, situato in Valle Casotto,   a 1.090 metri di quota, tornerà ad accogliere i visitatori a partire da sabato 8 aprile. L'edificio, collocato sulla via...

Financial Times: «Il Parmigiano è del Wisconsin. La carbonara? Americana»

«Dal Financial Times arriva un attacco surreale ai piatti simbolo della cucina italiana proprio in occasione dell'annuncio della sua candidatura a patrimonio immateriale dell'Umanità all'Unesco». Ecco la dura presa di posizione di Coldiretti, in seguito...

Per l’Università del Mondolè la tourism designer Monica Gazzera a Villanova

Mercoledì 29 marzo presso la Biblioteca civica di Villanova (alle ore 21), si terrà il nuovo appuntamento con il cartellone dell’Università del Mondolè. L’argomento della serata riguarderà i viaggi e il turismo. La relatrice...

Tutto esaurito per le visite con i giovani vicesi

Due giornate dedicate ai ragazzi e alle ragazze delle scuole, per approfondire la storia del complesso monumentale e i segreti del Santuario “Regina Montis Regalis”: le ha organizzate la Pro Vicoforte, in collaborazione con l’Amministrazione del...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...