Senza lavoro e sotto misure restrittive: grazie al “Cantiere lavoro” del Comune troverà reinserimento

È un persona senza lavoro e attualmente sottoposta a "misure restrittive della libertà personale". Un soggetto fragile. Di quelli che fin troppo facilmente la società potrebbe additare a “elementi da emarginare”, isolare, tenere a distanza con lo stigma di quanto commesso in passato. C'è chi sceglie di seguire questo paradigma. E chi invece decide di cambiare completamente punto di vista: «Nessun isolamento e nessuna stigmatizzazione sociale: adottiamo uno straordinario strumento di solidarietà e dignità umana, favorendo il reinserimento lavorativo», spiega l’assessora alle Politiche sociali, Francesca Botto. Inizierà ufficialmente il 17 febbraio...

Articolo riservato agli abbonati.

Sei già registrato e vuoi rinnovare l'abbonamento online?
Accedi al tuo profilo e rinnova subito!

Abbonati

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Magliano, scontro tra auto e moto: 16enne elitrasportato al CTO

Incidente stradale a Magliano Alpi nel tardo pomeriggio odierno (lunedì 27 marzo). Sono rimasti coinvolti in uno scontro un'auto e una moto in via Langhe. Sul posto è intervenuto anche l'elicottero del 118, con...

Premiate a Mondovì le strutture col marchio “Ospitalità Italiana″ della Camera di Commercio di...

Nella cornice di Sala Ghislieri di Mondovì, nel pomeriggio di lunedì 27 marzo, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione delle 45 strutture della provincia di Cuneo che hanno ricevuto la nuova certificazione Ospitalità...

Mondovì, consegnato dalla Questura l’Olio di Capaci per il crisma del Giovedì santo

Questa mattina, lunedì 27 marzo, il vescovo Egidio ha ricevuto una rappresentanza della Questura di Cuneo (l'agente Rizzo e l'assistente capo coordinatore Pellegrino, accompagnati dal cappellano don Mauro Biodo) che ha consegnato a nome...

Lavori alle scuole, sulla ripa di Castello e sul Rea: grandi progetti a Dogliani...

Consiglio comunale ricco di spunti, con 10 punti all’ordine del giorno, quello andato in scena la sera di giovedì 16 marzo in municipio a Dogliani. Larga parte della discussione ha riguardato l’esame e l’approvazione...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...