La monregalese Alessia Lanza su Rai1 nel film sui Pooh

L'influencer frabosana recita nella docufiction dedicata alla leggendaria band italiana, in onda su Rai 1 in prima serata

alessia lanza ra1 pooh

La frabosana Alessia Lanza finisce anche su Rai1 nel docu-film sui Pooh appena uscito: "Pooh - Un attimo ancora", trasmesso in prima visione nella serata di mercoledì 15 febbraio su Rai 1. Si tratta di un documentario prodotto da One More Pictures con Toed Film in collaborazione con Tamata e Rai Documentari che ripercorre la storia della storica band italiana, che proprio recentemente ha celebrato una nuova reunion a Sanremo, dopo l'addio alle scene del 2016. Un evento che sembrava ancora più improbabile dopo la morte dello storico batterista, Stefano D'Orazio, a novembre del 2020.

La formula scelta per il prodotto è quella di alternare le interviste ai componenti della band, ai loro familiari e allo staff, a una cornice narrativa, che vede una giovane regista, Greta interpretata da Maria Sole Pollio, alle prese con la registrazione del documentario e con un sogno nascosto. Ritrovare l'amore di gioventù della vicina di casa Olivia, incontrato a un concerto dei Pooh e mai più rivisto. Tra i membri del cast della parte fiction compare anche Alessia Lanza, influencer monregalese con milioni di follower su Instagram e Tiktok, originaria di Frabosa Sottana.

Lo scorso anno Alessia era stata protagonista del video "La dolce vita" con Fedez e Tananai e Mara Sattei.

Oggi Alessia conta 1 milione e mezzo di follower su Instagram e a quasi 4 milioni di followers su Tiktok, la piattaforma social più seguita dai giovanissimi. Con gli amici di DefHouse era sulle nevi di Prato Nevoso poche settimane fa.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Microplastiche nel Bosco del Rivo: la scoperta degli studenti di Carrù

Durante la passata “Settimana arcobaleno” organizzata dalla Scuola secondaria di I grado di Carrù, le ragazze e i ragazzi del laboratorio “Cacciatori di microplastiche”, dopo un’opportuna fase preparatoria, hanno provveduto alla raccolta di campioni...

Gatto impallinato con un fucile da caccia a Dogliani: è gravemente ferito

Episodio davvero increscioso, quello verificatosi nei giorni scorsi a Dogliani, in via Torino, località La Bra. "Bleicky", un gatto trovatello di proprietà di una famiglia della zona, è stato impallinato con un fucile da...

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese – operante nella gestione di...

Missionari martiri, testimoni di fede e solidarietà. Veglia di preghiera e memoria a Monastero...

La veglia di preghiera per i missionari martiri, nella giornata che ricorda il sacrificio della vita da parte di tanti annunciatori del Vangelo e di numerosi operatori pastorali nel mondo (nella data dell’uccisione di...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...