L’incontro tra mons. Miragoli e la comunità di Torre

Domenica 12 la prima messa a Torre Piano e la preghiera in cimitero. Domenica prossima sarà alle 9 a Torre Roatta

Ha avuto l’aria di una festa in famiglia la visita pastorale di mons. Egidio Miragoli alla comunità torrese, nella prima domenica di incontro (il vescovo sarà infatti presente anche a Torre Roatta, con la celebrazione di domenica 19 febbraio alle 9). Prima l’incontro in Comune con le autorità e il momento in piazza Umberto Melino, completamente rinnovata, che è stata benedetta dal vescovo. Poi la celebrazione nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo e Placido, animata dal Coro congiunto delle parrocchie di Torre e San Michele, e particolarmente partecipata. Celebrazione domenica che è sì incontro con Cristo, ma anche, come ha ricordato il vescovo durante l’omelia, occasione di incontro e socialità per le comunità dei piccoli paesi, che altrimenti vivrebbero momenti di ritrovo solo durante feste e sagre sparse durante l’anno. Sempre nell’omelia mons. Miragoli ha ricordato quanto siano importanti l’impegno e la collaborazione di tutti, soprattutto nelle parrocchie più piccole e in un momento in cui i sacerdoti sono pochi.
Un invito quindi a riscoprirsi come comunità, continuato poi nel momento di preghiera nel cimitero in frazione Piazza, insieme alla “Parrocchia di ieri”, e soprattutto in ricordo dei sacerdoti che hanno servito per molti anni la comunità torrese. Una festa finita ovviamente con un momento per mangiare continuando a condividere la gioia di una domenica insieme: nell’ex-Confraternita dei Disciplinandi c’è stato un aperipranzo a buffet, allestito grazie al contributo della parrocchia e delle famiglie che hanno preparato antipasti e dolci. Così la festa è continuata ancora per un po’, mentre il vescovo ha chiacchierato e salutato vari torresi, e restando a lungo a parlare con il sindaco Gianrenzo Taravello e i membri dell’Amministrazione comunale. Come ricordato dal vescovo, la visita pastorale non si esaurisce in un solo incontro o celebrazione, ma occupa più giorni proprio per permettere di condividere il vissuto della comunità, ed è un’occasione unica anche per conoscere la storia locale dei piccoli paesi. L’incontro con il vescovo continuerà quindi domenica prossima, prima a Torre e poi a San Michele.

Il programma

15 febbraio, San Michele
Incontro con i Consigli pastorali e i CAE dell’Unità pastorale
18 febbraio, San Michele
Incontro con le Associazioni e celebrazione eucaristica a San Paolo
19 febbraio, Torre M.vì
Ore 9 celebrazione eucaristica nella chiesa dei SS. Luigi e Carlo
19 febbraio, San Michele
Ore 10.30 Incontro con i ragazzi della catechesi dell’Unità pastorale
Ore 11 celebrazione eucaristica nella chiesa di San Michele Arcangelo.
Ore 12 saluto al sindaco ed all’Amministrazione comunale
A seguire momento di convivialità con aperitivo presso “Il Guscio”.
Ore 15 preghiera al cimitero comunale.

Sosta alla caserma dei Carabinieri di San Michele


Nella giornata di martedì il vescovo, all’interno della visita pastorale, è stato accolto dal comandante della caserma dei Carabinieri di San Michele, Daniele Dimartino e dagli altri militi in servizio nella Stazione. Si è trattato di un momento di dialogo cordiale, condividendo uno sguardo mirato sulla realtà locale in cui le Forze dell’ordine sono presenza importante per tutta la comunità.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Magliano, scontro tra auto e moto: 16enne elitrasportato al CTO

Incidente stradale a Magliano Alpi nel tardo pomeriggio odierno (lunedì 27 marzo). Sono rimasti coinvolti in uno scontro un'auto e una moto in via Langhe. Sul posto è intervenuto anche l'elicottero del 118, con...

Premiate a Mondovì le strutture col marchio “Ospitalità Italiana″ della Camera di Commercio di...

Nella cornice di Sala Ghislieri di Mondovì, nel pomeriggio di lunedì 27 marzo, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione delle 45 strutture della provincia di Cuneo che hanno ricevuto la nuova certificazione Ospitalità...

Mondovì, consegnato dalla Questura l’Olio di Capaci per il crisma del Giovedì santo

Questa mattina, lunedì 27 marzo, il vescovo Egidio ha ricevuto una rappresentanza della Questura di Cuneo (l'agente Rizzo e l'assistente capo coordinatore Pellegrino, accompagnati dal cappellano don Mauro Biodo) che ha consegnato a nome...

Lavori alle scuole, sulla ripa di Castello e sul Rea: grandi progetti a Dogliani...

Consiglio comunale ricco di spunti, con 10 punti all’ordine del giorno, quello andato in scena la sera di giovedì 16 marzo in municipio a Dogliani. Larga parte della discussione ha riguardato l’esame e l’approvazione...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...