“Visual Carlevè”: l’ordinanza (e i divieti) per domani

In occasione del "Visual Carlevè" e del "Mondovì Comics and Games" di domani, domenica 19 febbraio - LEGGI QUI IL PROGRAMMA -, il Comune di Mondovì ha emesso l'ordinanza sindacale n. 47 coi seguenti divieti:

dalle ore 09:00 alle ore 21:00 di domenica 19 febbraio 2023, in Piazza Ellero, è fatto divieto a chiunque di trasportare, detenere e/o utilizzare i seguenti oggetti: petardi, bombolette spray schiumogene, spray urticanti, manganelli, fialette puzzolenti, polverine puriginose, valigie, trolley, borse e zaini più grandi di 15 litri, bombolette spray, trombette da stadio, materiale esplosivo, artfizi pirotecnici fumogeni, razzi di segnalazione, pietre coltelli o altri oggetti da punta o taglio, sostanze nocive, materiale infiammabile, droni e aereoplani telecomandati, biciclette, skateboard, pattini e overboard, tende e sacchi a pelo, borracce in metallo, bottiglie di plastica più grandi di 0,5 litri ed ogni altro oggetto che possa arrecare danni, disturbo o molestie alle persone.

I divieti sopraindicati sono estensibili anche in Piazza Unità d'Italia, sito adibito a Luna Park di Carnevale.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese – operante nella gestione di...

Prato Nevoso, rinviato al 1 aprile l’evento “La Rossa Music Festival”

Rinviato, a causa delle condizioni meteo che prevedono forte vento, l'evento "La Rossa Music Festival" previsto a Prato Nevoso per questa domenica, 26 marzo, con dj set di Benny Benassi: si terrà sabato 1...

Invariate le aliquote Imu e Irpef: a Farigliano le imposte non aumentano

Il Consiglio comunale di Farigliano, la sera di venerdì 17 marzo, si è aperto con due notizie positive per i cittadini. L’Amministrazione guidata dal sindaco Ivano Airaldi ha infatti confermato sia l’aliquota Imu sia...

“Il popolo dei Walser”: presentazione del libro del compianto Gianandrea Porro

Venerdì 24 marzo alle ore 21, la Biblioteca civica “Einaudi” di Dogliani, ospita la presentazione del libro fotografico “Il popolo dei Walser”, realizzato su iniziativa della famiglia in ricordo del compianto fotografo doglianese Gianandrea...

“+Api”: nuove oasi fiorite in 200 Comuni del Cuneese, per tutelare la biodiversità

Anche quest’anno la Fondazione Crc, in collaborazione con Fondazione Agrion, organizza il progetto “+Api”, iniziativa che si pone come principale obiettivo il mantenimento della biodiversità e la creazione di condizioni idonee per gli insetti...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...