“Giro di vite” del Comune di Clavesana, contro i conduttori di cani che non raccolgono gli escrementi del loro amico a quattro zampe sul suolo pubblico. In questi giorni l’Amministrazione comunale del sindaco Luigino Gallo ha diramato un avviso, sul quale si legge: “Raccogliere gli escrementi del proprio cane è un gesto di civiltà, educazione e rispetto. Tutti i proprietari e conduttori di cani sono obbligati ad avere sempre con sé idonee attrezzature per la raccolta delle deiezioni (sacchetto ed apposita paletta o altra dotazione) e a rimuovere e conferire quanto raccolto, negli appositi cestini”. La violazione delle norme comporterà una multa a partire da un minimo di 25 euro, fino ad un massimo di 500 euro, come da ordinanza del sindaco emanata già nel 2020.
Clavesana: fino a 500 euro di multa per chi non raccoglie gli escrementi del proprio cane
Avviso dell'Amministrazione comunale, che ricorda: «Si tratta di un gesto di civiltà, educazione e rispetto»