Mondovì: mezzo milione di euro dal PNRR per mettere in sicurezza via San Giovanni dei Govoni

Approvato un progetto esecutivo da 500 mila euro di salvaguardia, finanziato con i fondi del PNRR, per la messa in sicurezza di via San Giovanni dei Govoni.

Alcuni anni fa il Comune ha realizzato una ricognizione sullo stato di salute delle infrastrutture stradali, ferroviarie ed idrauliche dopo i tragici fatti del crollo del ponte di Genova. Ora è arrivato un finanziamento da 500 mila euro (di cui € 372.000 per lavori) ottenuti dall’Unione Europea in seno al progetto denominato “PNRR: MISSIONE 2 - COMPONENTE c4 - INVESTIMENTO 2.2. Intervento di salvaguardia su infrastrutture stradali di Prima fase”. «Uno stanziamento di fondamentale importanza che ci mette nella condizione di attuare le prime misure di salvaguardia della nostra rete stradale, facendo seguito a quanto richiesto negli scorsi anni dal Ministero» hanno commentato il sindaco, Luca Robaldo, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Gabriele Campora. «Dopo gli interventi sull’Ellero e sulla stabilità della collina di Piazza, uno straordinario piano d’azione per la rete viaria del nostro comune. Questo primo stanziamento ci consentirà infatti di intervenire in località San Giovanni dei Govoni, dando finalmente seguito alle tante segnalazioni giunteci da parte dei cittadini. Il progetto esecutivo appena deliberato, in effetti, ci permetterà di realizzare in via San Giovanni dei Govoni un muro controterra e una sovrastante barriera di sicurezza lato canale, consentendo il consolidamento e l’allargamento della carreggiata. Un intervento che agevolerà la circolazione stradale e garantirà una maggior sicurezza infrastrutturale, a testimonianza dell’attenzione che la nostra Amministrazione rivolge da sempre alle frazioni e ai nuclei abitati indipendenti, elementi imprescindibili del tessuto comunitario monregalese. Nelle prossime settimane verrà organizzato un incontro ad hoc con gli interessati al fine di illustrare il progetto nel dettaglio.».

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese – operante nella gestione di...

Missionari martiri, testimoni di fede e solidarietà. Veglia di preghiera e memoria a Monastero...

La veglia di preghiera per i missionari martiri, nella giornata che ricorda il sacrificio della vita da parte di tanti annunciatori del Vangelo e di numerosi operatori pastorali nel mondo (nella data dell’uccisione di...

Il Comune di Ceva vuole ri-acquisire la “Casa Albergo”

La situazione della “Casa Albergo” di Ceva, ormai chiusa da tempo, potrebbe sbloccarsi. L’ex-Casa di riposo oggi versa in condizioni pessime e un recente post di un utente sulla pagina Facebook “Buongiorno Ceva” ha...
bambino rara malattia occhi

Leonardo e le lenti da trovare: dopo l’appello della madre emergono casi in tutta...

Era un grido, un alito di vento. Sta diventando un uragano. Tutta Italia si sta mobilitando per il piccolo Leo, e non solo per lui: per Serena a Palermo, per Sofia a Lodi e...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...