Mercoledì appuntamento a Villanova con le ricette di Debora
Mercoledì 22 febbraio la nuova serata dell’Università del Mondolè si terrà a Villanova M.vì, presso la Biblioteca civica. Protagonista dell’appuntamento sarà la giornalista de “L’Unione Monregalese” Debora Sattamino, da poco in libreria con la pubblicazione di una raccolta di ricette, edita da CEM, “Le ricette di Debora”. Nel corso della serata, la Sattamino intratterrà il pubblico con alcune ricette tipiche della cucina piemontese, svelando aneddoti relativi alla tradizione e alla preparazione.
Alla scoperta del Feldenkrais a Frabosa Sottana
Buona affluenza, con più di trenta persone, per la terza serata dell’edizione 2023 dell’Università del Mondolè. L’appuntamento si è tenuto a Frabosa Sottana, protagonista la chinesiologa Laura Raviciotti, che ha sintetizzato i punti fondamentali del metodo Feldenkrais e della sua storia. Si tratta infatti di una disciplina che sfrutta esercizi legati al movimento per migliorare il benessere e la postura. La seconda parte della serata è stata dedicata invece all’applicazione del metodo, con alcuni esercizi in grado di coniugare il lavoro muscolare con il giusto movimento dello scheletro. In particolare, l’attività ha consentito di capire la giusta postura dei movimenti, riattivare la muscolatura, evidenziare la differenza tra la parte destra e la parte sinistra del corpo e far muovere anche i muscoli più piccoli del corpo (come quelli degli occhi ad esempio) normalmente trascurati. La serata ha riscosso molto interesse tra i partecipanti, che hanno espresso curiosità e intenzione di approfondire. La dottoressa opera a Carrù, ma si valuterà l’attivazione di brevi corsi a Frabosa Sottana. «La serata era adatta a tutte le età – riassume l’assessore Erica Basso –: sono esercizi che non richiedono una particolare capacità fisica ma semplicemente rimettono in equilibrio muscolatura, scheletro e la parte neuromuscolare».