All’UniMondolè sala piena per le “Ricette di Debora”

Debora Sattamino, in dialogo con Gabriele Gallo, racconta le ricette della tradizione piemontese, davanti all'attento pubblico della Biblioteca di Villanova

Pieno successo e un pubblico attento e interessato per le "Ricette di Debora" presentate ieri sera nella Biblioteca di Villanova nell'ambito del quarto incontro del cartellone dell'Università del Mondolè. Debora Sattamino, giornalista di Unione Monregalese e autrice de "Le ricette di Debora", volume edito da Cem, ha intrattenuto il pubblico in dialogo con il giornalista Gabriele Gallo, conducendolo in un viaggio attraverso la cucina e i prodotti della tradizione locale. Un itinerario che ha anche una dimensione temporale, visto che la giornalista ha richiamato alle origini della sua passione per la cucina, che arrivano dai ricordi della sua infanzia. Una "Ricerca del tempo perduto" che ha le sue madeleines nei piatti semplici della tradizione, cucinati dalla mamma e dalla nonna, un filo che ha scelto di prendere in mano e continuare a dipanare anche nel futuro. Valorizzazione dei prodotti tipici locali del territorio, passione per il gusto ma anche curiosità verso le storie, gli aneddoti e le usanze della tradizione. Ed ecco che la cucina non è mai solo cucina, ma si fa anche cultura e conservazione del passato e della nostra identità, se vissuta con competenza e passione. Erano presenti in sala per il Comune di Villanova l'assessore Francesca Vinai e il vicesindaco Michele Pianetta, per il Comune di Pianfei era presente il sindaco Marco Turco.

 

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Carrù è senza Pro loco: nessun candidato

C’è amarezza e un po’ di rammarico a margine dell’ultima assemblea della Pro loco convocata lunedì sera sotto l’ala Borsarelli a Carrù. Era un atto dovuto, a un mese esatto dall’ultima riunione, in cui...

Danni nel borgo antico di Rocca de’ Baldi: colpa del clima o di malintenzionati?

Il borgo antico di Rocca de’ Baldi rischia di essere deturpato dall’azione dei vandali? È questa la preoccupazione che inizia a serpeggiare tra i componenti dell’Amministrazione comunale. «La graziosa piazza è ornata da una...

“I Venerdì di Quaresima” si chiudono con la Via Crucis dal Borgato a San...

“I Venerdì di Quaresima” nella Zona pastorale di Mondovì stanno concludendo la serie di appuntamenti predisposi a scandire il percorso verso la Pasqua, con la voce significativa di testimoni nonché con iniziative mirate in...
bastioni mondovì piazza chiude via marchese

Cedimento nei bastioni a Mondovì Piazza, chiude via Marchese a tempo indeterminato

Nemmeno si sapeva che c’era, quel buco. Una “fetta” di muro, larga un metro, che non c’è più, lungo ai bastioni di Piazza sotto a via Marchese d’Ormea. Si trova quasi esattamente a metà...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...