Pieno successo e un pubblico attento e interessato per le "Ricette di Debora" presentate ieri sera nella Biblioteca di Villanova nell'ambito del quarto incontro del cartellone dell'Università del Mondolè. Debora Sattamino, giornalista di Unione Monregalese e autrice de "Le ricette di Debora", volume edito da Cem, ha intrattenuto il pubblico in dialogo con il giornalista Gabriele Gallo, conducendolo in un viaggio attraverso la cucina e i prodotti della tradizione locale. Un itinerario che ha anche una dimensione temporale, visto che la giornalista ha richiamato alle origini della sua passione per la cucina, che arrivano dai ricordi della sua infanzia. Una "Ricerca del tempo perduto" che ha le sue madeleines nei piatti semplici della tradizione, cucinati dalla mamma e dalla nonna, un filo che ha scelto di prendere in mano e continuare a dipanare anche nel futuro. Valorizzazione dei prodotti tipici locali del territorio, passione per il gusto ma anche curiosità verso le storie, gli aneddoti e le usanze della tradizione. Ed ecco che la cucina non è mai solo cucina, ma si fa anche cultura e conservazione del passato e della nostra identità, se vissuta con competenza e passione. Erano presenti in sala per il Comune di Villanova l'assessore Francesca Vinai e il vicesindaco Michele Pianetta, per il Comune di Pianfei era presente il sindaco Marco Turco.