Bessone in prima serata su Rete 4: «Chi non trova lavoro trova scuse»

Nuova incursione televisiva per Silvio Bessone su Rete 4: il cioccolatiere vicese, rappresentante del movimento nazionale Autonomi e Partite Iva è intervenuto sul tema della difficoltà di molti giovani nel trovare lavoro e sulle reticenze di molti nel mettersi in proprio. «Passare dal sostegno dello Stato al sostegno allo Stato la differenza è sostanziale, fare l'imprenditore non è semplice - l'esordio di Bessone – ma chi lavora ha trovato un lavoro, chi non lavora trova scuse, è un classico». «Vorrei dire agli onorevoli che ci sono in studio che il problema serio è stato cambiare la regola dell'apprendistato: quando lo si è applicato alle industrie oltre che l'artigianato si è creata una discrasia. Non c'è più stata convenienza nel formare i giovani. Un conto è imparare un mestiere e un conto è fare un lavoro fine a sè stesso. Elettricista, idraulico... sono lavori che richiedono professionalità e non si possono fare come tappabuchi. Le persone vengono pagate in base alla capacità che hanno di risolvere i problemi. Se uno non riesce a risolvere il problema di capire cosa è in grado di fare e che cosa è portato a fare non potrà trovare. Imparate a mandare i curriculum! Bisogna essere capaci a presentarsi».

Scopri anche

operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...

Norme sulle esequie, la Diocesi interviene sui dubbi interpretativi sollevati dall’Ana

In merito alla presa di posizione emersa durante l'assemblea della Sezione ANA di Mondovì relativa all'interpretazione sulle norme per le esequie la Diocesi di Mondovì precisa: «Visti i rapporti sempre corretti intercorsi tra la...
consiglio comunale mondovì bilancio 2023

Il Consiglio comunale di Mondovì approva il bilancio 2023

Venerdì 31 marzo il Consiglio comunale di Mondovì si è riunito per discutere e approvare il bilancio 2023. Un consiglio importante, per il mandato amministrativo in corso: si vota il primo "previsionale" per l'Amministrazione...

Farigliano in festa: aperte le adesioni per la “Giornata del donatore” Avis

La sezione Avis di Farigliano organizza la “Giornata del donatore”, una grande festa per tutta l’Associazione, domenica 16 aprile, in collaborazione con la Pro loco di Farigliano. Il programma della giornata si apre con...
operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...