“Massima trasparenza”: il Comune di Mondovì pubblica on line tutti i finanziamenti del PNRR

coronavirus mondovì casi positivi

Nell'ottica della "massima trasparenza", il Comune di Mondovì pubblica on line tutti i finanziamenti del PNRR Sul sito web del Comune di Mondovì, nell'ambito della sezione "Amministrazione Trasparente" , è stata pubblicata una sezione dedicata visibile cliccando qui.

«L'importo totale del PNRR, a favore dell’Italia, è di 191,5 miliardi di euro - scrive il Comune - inoltre, il Governo italiano ha integrato e potenziato i contenuti del Piano attraverso il Piano Nazionale Complementare (PNC), stanziando ulteriori 30,6 miliardi di euro. La Città di Mondovì ha partecipato a numerosi bandi PNRR, in diversi ambiti di intervento, dagli interventi strutturali, alla digitalizzazione dei servizi, alla cultura, all’inclusione e coesione, risultando beneficiaria delle relative risorse messe a terra dal programma. L’attività avviata richiede il massimo coordinamento e condivisione di intenti tra tutte le funzioni coinvolte, al fine di dare attuazione ai programmi finanziati, assicurandone la fase esecutiva ed il monitoraggio, secondo le rigide prescrizioni e nelle stringenti tempistiche imposte dalla normativa in materia di attuazione del PNRR. In un’ottica di totale trasparenza, conoscibilità e dialogo con il cittadino, nonché per garantire che l’utilizzo delle risorse finanziarie stanziate avvenga nel rispetto dei principi di sana gestione finanziaria, assenza di conflitto di interessi e nel rispetto del Piano di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza di questo Comune, è stata predisposta questa pagina del sito istituzionale, nella sezione Amministrazione Trasparente, finalizzata alla pubblicazione della documentazione relativa ai progetti finanziati da fondi PNRR di competenza del Comune di Mondovì, soggetto attuatore.

Cliccando qui potrete inoltre accedere direttamente alla pagina con la tabella degli interventi.

 

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese – operante nella gestione di...

Prato Nevoso, rinviato al 1 aprile l’evento “La Rossa Music Festival”

Rinviato, a causa delle condizioni meteo che prevedono forte vento, l'evento "La Rossa Music Festival" previsto a Prato Nevoso per questa domenica, 26 marzo, con dj set di Benny Benassi: si terrà sabato 1...

Invariate le aliquote Imu e Irpef: a Farigliano le imposte non aumentano

Il Consiglio comunale di Farigliano, la sera di venerdì 17 marzo, si è aperto con due notizie positive per i cittadini. L’Amministrazione guidata dal sindaco Ivano Airaldi ha infatti confermato sia l’aliquota Imu sia...

“Il popolo dei Walser”: presentazione del libro del compianto Gianandrea Porro

Venerdì 24 marzo alle ore 21, la Biblioteca civica “Einaudi” di Dogliani, ospita la presentazione del libro fotografico “Il popolo dei Walser”, realizzato su iniziativa della famiglia in ricordo del compianto fotografo doglianese Gianandrea...

“+Api”: nuove oasi fiorite in 200 Comuni del Cuneese, per tutelare la biodiversità

Anche quest’anno la Fondazione Crc, in collaborazione con Fondazione Agrion, organizza il progetto “+Api”, iniziativa che si pone come principale obiettivo il mantenimento della biodiversità e la creazione di condizioni idonee per gli insetti...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...