«Esaudiamo l’ultimo desiderio di una persona gravemente malata»

Croce Bianca di Ceva e Abacus insieme per il progetto "L’ambulanza dei desideri". Un viaggio riservato a malati terminali per incontrare parenti o amici, una gita al mare, la visita ad una mostra… per regalare emozioni a persone che soffrono  

La Croce Bianca di Ceva e l’Associazione “Abacus Onlus” hanno firmato una convenzione per avviare il progetto “L’ambulanza dei desideri”, finalizzato a realizzare le ultime volontà dei malati terminali, portandoli fisicamente nei luoghi e dalle persone che più hanno amato nella vita. Il progetto è rivolto a pazienti anziani, pazienti malati di cancro in fase terminale di malattia e persone affette da patologie rare e degenerative.

«Esaudire il desiderio di una persona gravemente malata – commenta Filippo Dapino, presidente della Croce Bianca Ceva – quale può essere incontrare un amico, visitare una mostra o fare una gita al mare, porta benefici alla persona stessa e a chi le sta accanto. Un malato terminale non può prendere l'auto o chiedere a un familiare di essere accompagnato, deve avere a disposizione un mezzo di trasporto sicuro, un’ambulanza confortevole e adeguata alle sue difficoltà fisiche. La gioia di vedere un sogno realizzato conforta i familiari, anche dopo che la persona non c'è più, e infonde al malato nuova speranza, permettendogli di trovare una forma di sollievo e conforto».

L'esaudimento del desiderio sarà subordinato all'effettiva trasportabilità della persona in funzione delle condizioni sanitarie. La verifica della possibilità concreta di effettuare il viaggio è demandata a un comitato tecnico sanitario che esprime approvazione o meno all'esecuzione del trasporto.

La Croce Bianca di Ceva, associata Anpas, è un’Associazione che mira al rinnovamento civile, sociale e culturale della popolazione nel perseguimento e nell'affermazione dei valori della solidarietà sociale per la realizzazione di una società più giusta e solidale, anche attraverso il riconoscimento dei diritti della persona e la loro tutela. Svolge servizi di trasporto socio sanitario e di emergenza urgenza a mezzo di autoambulanza.

La Pubblica Assistenza di Ceva può contare sull’impegno di 75 volontari, di cui 36 donne, grazie ai quali annualmente svolge oltre 6mila servizi con una percorrenza di circa 260mila chilometri. Il parco automezzi è composto da cinque autoambulanze, un mezzo attrezzato per trasporto disabili e quattro autoveicoli per servizi socio sanitari.

Abacus Onlus è un’Associazione che persegue esclusivamente finalità di solidarietà e beneficienza. Svolge attività prevalentemente nel campo dell'assistenza sociale e socio sanitaria nei confronti di persone svantaggiate, portatrici di disabilita fisiche, psichiche o che versano in stato di indigenza e di bisogno.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Dogliani, auto a fuoco in piazza D’Armi

Intervento dei Vigili del fuoco di Dogliani questa mattina per un'auto che ha preso fuoco in piazza D'Armi (dietro all'ex Ospedale). Il mezzo, un vecchio modello di Fiat Punto, era regolarmente posteggiato e chiuso....

Torre: l’addio a Ugo Bertola, scomparso improvvisamente

Tutto il paese di Torre ha salutato con affetto Ugo Bertola, scomparso all’improvviso a causa di un malore. Alla cerimonia funebre svoltasi lunedì 27 marzo nella chiesa parrocchiale erano infatti presenti moltissime persone, strette...

Camion contromano sull’A6 per 2 km a Millesimo: la Polizia evita la tragedia

Tragedia sfiorata, nel pomeriggio di sabato scorso, quando verso le 15 un mezzo pesante ha percorso circa 2 km contromano sull'autostrada Torino-Savona. Provvidenziale è stata l'attivazione del sistema di allerta da parte del Centro...

Ciclista monregalese investito a Lesegno: trasportato con l’elisoccorso a Cuneo

È stato trasportato d'urgenza al "Santa Croce" di Cuneo, con l'elisoccorso del "118", il ciclista investito questa mattina, martedì 28 marzo, a Lesegno sulla SP 12 al bivio per Castellino Tanaro. Si tratta di...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...