Museo del Fungo di Ceva: indetta la gara di appalto per i lavori di allestimento

Un altro passo. Tanto atteso. Annunciato. E adesso concreto. Cioè l’indizione della gara per i lavori strutturali di allestimento del "Museo del Fungo", nell’ex convento dei Padri Cappuccini a Ceva. Per le sue caratteristiche, il bando è stato redatto e pubblicato dal responsabile della Centrale Unica di Committenza dell’Unione Montana di Ceva (alla quale il Comune aderisce), architetto Alessandro Nan.

La determina n. 2 del 22 febbraio 2023 indica il totale dei lavori da appaltare in 158.566,74 euro come base di gara, per un importo complessivo dell’opera di 220 mila euro. Trattandosi di una base di 158.566,74 euro (Iva esclusa), è un appalto sotto soglia comunitaria, dunque si può procedere mediante procedura negoziata senza pubblicazione di bando. Significa che vengono “invitate alla procedura in esame 5 ditte individuate dal responsabile del Servizio tecnico del Comune di Ceva tramite piattaforma digitale TRASPARE, sulla base dell’elenco di operatori economici iscritti all’Albo Fornitori della Cuc dell’Unione Montana”. Per “motivi di segretezza, concorrenza, trasparenza e parità di trattamento” viene omessa la pubblicazione delle imprese invitate.

I lavori vengono appaltati come lotto unico, “in quanto la realizzazione dell’opera non può essere suddivisa funzionalmente in ulteriori prestazioni frazionate, non essendo sostenibile da un punto di vista economico-finanziario e tecnico organizzativo”. L’aggiudicazione dell’appalto “verrà effettuata sulla base del criterio del prezzo più basso mediante ribasso sull’importo a base d’asta”.

E intanto proseguono le attività per il completamento degli elaborati progettuali dell’allestimento delle sale del Museo. Con vista settembre 2023.

Il sindaco Vincenzo Bezzone, il vice Lorenzo Alliani e il presidente del Gruppo Micologico Cebano Giorgio Raviolo: “Un altro passo determinante per la realizzazione del Museo di cui speriamo di poter inaugurare una prima parte in occasione della prossima Mostra nazionale del fungo di settembre 2023. Per noi è sicuramente motivo di orgoglio ma sopratutto di grande responsabilità ed impegno che non mancheranno sicuramente. E’ il frutto di un lavoro di squadra che sta producendo i suoi frutti”.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Magliano, scontro tra auto e moto: 16enne elitrasportato al CTO

Incidente stradale a Magliano Alpi nel tardo pomeriggio odierno (lunedì 27 marzo). Sono rimasti coinvolti in uno scontro un'auto e una moto in via Langhe. Sul posto è intervenuto anche l'elicottero del 118, con...

Premiate a Mondovì le strutture col marchio “Ospitalità Italiana″ della Camera di Commercio di...

Nella cornice di Sala Ghislieri di Mondovì, nel pomeriggio di lunedì 27 marzo, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione delle 45 strutture della provincia di Cuneo che hanno ricevuto la nuova certificazione Ospitalità...

Mondovì, consegnato dalla Questura l’Olio di Capaci per il crisma del Giovedì santo

Questa mattina, lunedì 27 marzo, il vescovo Egidio ha ricevuto una rappresentanza della Questura di Cuneo (l'agente Rizzo e l'assistente capo coordinatore Pellegrino, accompagnati dal cappellano don Mauro Biodo) che ha consegnato a nome...

Lavori alle scuole, sulla ripa di Castello e sul Rea: grandi progetti a Dogliani...

Consiglio comunale ricco di spunti, con 10 punti all’ordine del giorno, quello andato in scena la sera di giovedì 16 marzo in municipio a Dogliani. Larga parte della discussione ha riguardato l’esame e l’approvazione...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...