Dopo Mondovì arrivano altre ordinanze di chiusura delle scuole per la giornata di lunedì 27 febbraio. Colpa dell'ondata di maltempo, con neve, che ha riportato bruscamente l'inverno anche nel monregalese.
IL RIEPILOGO:
Scuole chiuse a Mondovì
Nelle Valli Monregalesi scuole chiuse a Montaldo, Pamparato e Roburent.
Nel Cebano, scuole chiuse a Ceva, Ormea, Sale Langhe, Bagnasco, Priola.
In Langa, scuole chiuse a Clavesana, Bastia.
In Alta Langa, scuole chiuse a Murazzano.
Nella pianura, scuole chiuse a Bene Vagienna, Sant'Albano , Lequio Tanaro.
Articolo in aggiornamento
LEGGI ANCHE MONDOVÌ – ALLERTA GIALLA, SCUOLE CHIUSE
Il bollettino ARPA indica l'allerta "gialla" per la zona monregalese e cebana per lunedì 27 febbraio.
PREVISIONE ACCUMULI, DA PROTEZIONE CIVILE: «Complessivamente la nevicata risulterà più copiosa e consistente fino a bassa quota tra Fossanese, Cuneo, Monregalese e Cebano, dove si potranno accumulare fino a 15-20 centimetri in alta pianura o bassa collina ed oltre 40-50 centimetri sopra gli 800 metri, ma con depositi anche superiori e fino 60-80 centimetri su Marittime e Liguri dai 1.500 metri».
La nota diffusa da Protezione Civile Cuneo per la giornata di domenica: «I fenomeni tenderanno a persistere in particolare a ridosso delle aree alpine dal Biellese al Cuneese e sull’alta pianura dal Pinerolese al Monregalese, con rapido calo della quota neve (post-irruzione dell’aria artica) dagli 800-1.000 metri fino a 300-500 metri, con neve in intensificazione su medio-basse valli e nella zona di Fossano-Cuneo e Mondovì. Dal tardo pomeriggio e soprattutto nel corso della serata e delle prime ore della notte, un contributo di aria più umida in quota dai quadranti meridionali, potrebbe favorire il transito di alcuni nuclei precipitativi su buona parte della regione, segnatamente sulle aree centro-occidentali e meridionali, con neve fino in pianura su Biellese, Canavese, Torinese, Vercellese occidentale, Astigiano, Cuneese ed estremo Alessandrino sud-orientale (Acquese e Scrivia), più fitta sulle aree collinari, pedemontane e di medio-bassa valle tra basso Canavese, Torinese e Cuneese, talora copiosa su Saviglianese, Saluzzese, Fossanese, Cuneo, Monregalese e Cebano. Nel corso della notte i fenomeni nevosi tenderanno poi ad esaurirsi su pianure settentrionali e centro-orientali e tenderanno a concentrarsi su aree pedemontane e valli tra Lanzo, Susa, Pinerolese, Saluzzese, Cuneo e Monregalese, nonché su alte pianure del Torinese occidentale e a sud di Torino verso il Carmagnolese. Nella mattinata di lunedì fenomeni in generale esaurimento da Nord con ultime nevicate fino in pianura a sud di Saluzzo e Savigliano, più deboli anche fino al primo pomeriggio all’interno delle valli tra Alpi Marittime meridionali e Liguri, nonché sul Cebano. Poi possibile nuova ripresa di qualche nevicata fino in pianura tra Pinerolese e Cuneese nella notte tra lunedì e martedì».