Valentina racconta la sua storia: «L’Ospedale di Mondovì ha salvato la vita a me e a mio figlio: grazie»

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO, a nome a nome della famiglia Fontana e della signora Valentina Barberis:

Ci sono storie dove il confine tra i lieto fine e il dramma è sottile, talmente tanto flebile che il destino sugli esiti può essere in mano ad una persona, che con la sua competenza, il suo sangue freddo, le sue capacità, può far cambiare gli esiti degli eventi. Questa è la storia del piccolo Michele, venuto al mondo all'Ospedale Regina Montis Regalis il 18 di febbraio scorso; è la storia di papà Mauro; ma soprattutto è la storia di mamma Valentina, che dopo aver vissuto la gioia del parto, assieme alla sua famiglia è precipitata in un incubo che poteva avere conseguenze fatali. Una grave emorragia che richiedeva un'operazione urgente in codice rosso, poi la terapia intensiva, intubata, la lotta sul confine, l'attaccamento alla vita, il ritorno alla normalità. Oggi Valentina può godersi il piccolo Michele, assieme a Mauro ed Emma. Può raccontarla. E tutto ciò grazie, come dicevamo, ad un équipe di persone preparate e prontissime; in primis, la dottoressa Chiara Bondi, che ha effettuato le prime manovre per arrestare l’emorragia; le ostetriche Giulia Amato e Marina Gagliardi; e la dottoressa Maria Milano, ginecologa, responsabile di Ecografia e Diagnosi prenatale presso l'Ospedale monregalese, che assieme alla dottoressa Bondi ha effettuato l'operazione. «In pochissimi minuti – racconta Valentina – la dottoressa Milano e la sua “squadra” sono riusciti ad organizzare la sala operatoria, eseguire l'intervento, salvarmi la vita. Gli Ospedali più grandi, in queste situazioni, sono dotati di sala operatoria interna, Mondovì non ne è provvista, ma la grande professionalità della dottoresse Bondi e Milano e di tutte quante le persone che sono intervenute ha fatto la differenza. Da parte mia, di Mauro, del piccolo Michele, di tutta la nostra famiglia, non può che andare un grande “grazie” a queste persone splendide, eccezionali sia dal punto di vista professionale che da quello umano. Un “grazie” che si estende al personale dei reparti di Rianimazione, Ostetricia e Nido dell'Ospedale Regina Montis Regalis, che non mi hanno mai fatto mancare la loro vicinanza e il loro calore. Un ringraziamento che vuole raggiungere anche i donatori di sangue, un gesto prezioso che spesso contribuisce a salvare vite». Una storia di “buona sanità”, una storia a lieto fine, una storia di eccellenza monregalese che ha regalato felicità e futuro a una bella famiglia

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

“Ora et labora”: a Dogliani 60 ragazzi raccolgono alimenti per le famiglie in difficoltà

Oggi, sabato 25 marzo, la Comunità doglianese partecipa ad "Ora et labora", iniziativa di solidarietà promossa dalla Parrocchia di Dogliani e sostenuta dalla Fondazione CRC con il progetto “Riprendiamo…ci!”, del quale anche il Comune...

Danni ai bastioni, corsia ristretta in via Marchese d’Ormea a Mondovì Piazza

Dai lavori di pulizia dei bastioni di Mondovì Piazza è emersa una brutta sorpresa. A fornire i dettaglia il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici del Comune, Gabriele Campora: «Nel proseguire i lavori dedicati...

Niella Tanaro, anziano di 96 anni muore in casa intossicato dal monossido

Il primo a dare l'allarme è stato il figlio. Al risveglio, ha accusato malori. Dormiva nella casa assieme all'anziano padre, di 96 anni, che non dava più segni di vita. Lo scorso giovedì sono...
mondovì dove attivi velox

Mondovì, ecco dove saranno attivi i velox nella settimana 27 marzo – 2 aprile

Mondovì, ecco dove sono posizionati i velox questa settimana. Servizio di informazione fornito dalla Polizia locale di Mondovì Settimana: 27 marzo - 2 aprile 2023 - Mondovì, dove sono attivi i velox questa settimana Autovelox postazione...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...